Sono stati confermati dalla Cassazione le confische immobiliari a carico di G.F. , a capo dell'omonimo clan ad Angri, e di alcuni dei suoi familiari. I giudici hanno rigettato i ricorsi presentati dalle difese
Grazie alla raccolta promossa nell'ambito dell'iniziativa benefica "That's amore", infatti, tante persone che stanno fronteggiando un periodo non facile, potranno ricevere un aiuto alimentare
L'assessore Morcone: "Metteremo a disposizione delle aree nelle quali genitori e figli possono svolgere contemporaneamente e separatamente attività sportive, lavorative e di formazione"
Nei giorni scorsi, sopralluogo del sindaco Manlio Torquato e del procuratore Antonio Centore. I luoghi visitati sono stati il parco di Luggo, il parco Franca e poi alcuni immobili a Piedimonte
Si tratta di oggetti rinvenuti nello specchio di mare antistante la città, che l'ente ha preso in carico dopo esserne stato per diverso tempo custode giudiziario
La Cassazione conferma la confisca dei beni ritenuti provento di attività illecite - una vettura e valori patrimoniali riferiti ad un uomo di Pagani, coinvolto in un'inchiesta dell'Antimafia
L'annuncio: "Presenterò un atto di sindacato ispettivo al Ministro dell’Interno per capire quali iniziative, nello specifico, intende adottare il Governo per garantire la sicurezza dei cittadini, attualmente costretti a sorvegliare i propri beni"
Maxi sequestro a Fagnano Olona, vicino Varese, nei confronti dei fratelli Salvatore e Mario Accarino, di origini napoletane e salernitane. I carabinieri e la Dia hanno requisito beni mobili e immobili per un valore di oltre cinque milioni di euro
La Corte di Appello di Napoli dovrà nuovamente decidere sui beni di proprietà confiscati ad Adele Montella, moglie dell'angrese Domenico Chiavazzo, e genero del boss Carlo Montella. Lo ha deciso la Cassazione, chiedendo maggiori approfondimenti
Come riporta La Città, il Comune chiedeva per i locali almeno 780 mila euro e la società Emmedue sas ne ha offerti 826mila e 800, quasi cinquantamila euro in più
Di origine salernitana, ma emigrato in Calabria alla fine degli anni '60, già condannato per associazione mafiosa, Cirillo aveva creato una vera e propria organizzazione a delinquere dedita alle estorsioni e al racket a Sibari
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca nei confronti di Vladimiro Arpaia sodale al clan camorristico composto dai gruppi criminali dei D'Agostino-Panella
Presentate le proposte per l'acquisto di Salerno Energia, Centrale del Latte, Salerno Pulita, Salerno Mobilità, Salerno Solidale, Metanauto Service e Sinergia
Il sequestro fu stabilito a causa di un presunto danno erariale di circa 1 milione di euro per "l'illegittimità" della procedura di assunzione di nove precari