La data di inizio dei percorsi laboratoriali è spostata al 28 gennaio 2021. Resta invariata la conclusione delle attività alla data di giovedì 6 maggio 2021. Il nuovo calendario dei percorsi laboratoriali di co-working
Aperta a tutti i cittadini, biblioteca comunale sarà accessibile aperta dal lunedì al venerdì nella fascia mattutina pre 9-13 e in quella pomeridiana, ore 16-19
L'associazione si è rivolta alla sindaca Francese, affinchè l'amministrazione possa sostenere un progetto culturale di grande utilità per la collettivitá
Alcuni ragazzi, infatti, hanno richiesto di poter usufruire della biblioteca per la consultazione dei libri e contemporaneamente hanno manifestato la propria disponibilità a custodire e tenere aperto lo spazio comunale
Presenti il sindaco Vincenzo Napoli, il presidente della Provincia Michele Strianese, la consigliera provinciale delegata ai beni e attività culturali Paky Memoli e il presidente di Scabec SpA, Antonio Bottiglieri
Il coordinatore cittadino Daniesa dalla parte degli studenti: "Un luogo di studio che dovrebbe avere un clima di serenità e di pace si è trasformato, invece, in casa degli orrori"
“L’idea si è dimostrata vincente e ha consentito il riconoscimento nazionale – spiega la Preside dell’IC Picentia, Ginevra de Majo - tanto da suscitare l’interessamento dell’Università di Parma"
L'intero patrimonio di libri e di testi di proprietà della Camera di Commercio di Salerno, composto da opere dedicate alla esperienza ed alla nascita di nuove attività imprenditoriali, diventa Biblioteca
Nell'ambito del progetto sono stati catalogati duemila volumi ospitati presso la biblioteca del parco nazionale del Cilento. Prossimo obiettivo la digitalizzazione