Diocesi Nocera Sarno, "A Pompei...in bici": l'iniziativa
Durante il percorso saranno effettuate quattro tappe per accogliere coloro che man mano si aggiungeranno
Durante il percorso saranno effettuate quattro tappe per accogliere coloro che man mano si aggiungeranno
L'appuntamento è per il 7 maggio in piazza Vittorio Veneto con la giornata di svago e spensieratezza per riaffermare tutti insieme il valore del rispetto per l’ambiente e della fraternità universale
Il sindaco di Corbara ha comunicato che la Provincia di Salerno ha disposto la sospensione temporanea della circolazione stradale lungo la sp2, dalle 14.30 alle 15.30 di sabato 1 aprile, per lo svolgimento di una cicloscalata organizzata dall’associazione Be Cycle
L’obiettivo è quello di scongiurare il coinvolgimento in incidenti stradali, a volte anche mortali, dei numerosi cittadini stranieri che, per recarsi al lavoro nelle campagne e rientrare poi nei centri che li ospitano, circolano nelle ore serali e notturne lungo le strade della provincia, periferiche o poco illuminate, utilizzando come mezzo di locomozione biciclette quasi sempre sprovviste di dispositivi di illuminazione visiva
Domenica all'insegna dello sport e della socializzazione in città
Il 14 novembre nella zona del Parco Archeologico di Paestum, nell'adiacenza del Tempio di Athena, si terrà il raduno dei ciclisti alle 8.30
Non essendoci aree dedicate alle bici o ai monopattini in piazza, tali mezzi in circolazione, tuttavia, potrebbero effettivamente rappresentare rischi per chi passeggia
E' stata rimossa per realizzare il tratto per l'ingresso e l'uscita dai parcheggi interrati di piazza della Libertà
Prosegue, intanto, l'impegno dell'associazione Fiab, anche in tema di sicurezza stradale, confermando la posizione già espressa in passato circa la sua contrarietà ad ogni iniziativa volta ad introdurre l’obbligatorietà di dispositivi di “sicurezza passiva” a carico dei ciclisti
La puntata avrà come storia protagonista quella di due giovani, Luca Scudieri e Gianluca Sada, fondatori di una start up made in Campania che ha realizzato la prima bici al mondo in fibra di carbonio
“Stentiamo a capire le ragioni di questo immobilismo – dichiara Paolo Longo Presidente di Fiab Salerno – l’Amministrazione sta perdendo un’occasione d’oro
Finisce a processo con il rito immediato il 18 che aveva scusa, durante un interrogatorio, ammettendo di aver estorto 700 euro al suo amico di 16 anni, con la scusa di una bicicletta rotta. Le accuse sono di estorsione e stalking
Sono state rese note le località che hanno ottenuto dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta il simbolo che contrassegna i comuni ciclabili: ecco quali sono
Chi ha detto che non si può far sport senza uscire di casa? L'idea la lancia il noto fotografo di Positano
Tramite le telecamere di videosorveglianza, è stato possibile individuare l'uomo che ha portato via la bici e che risulta essere la stessa persona che, questa mattina, ha commesso un nuovo furto
Accorato, l'appello dei residenti per una più attenta manutenzione del verde pubblico nella zona
La bici appena rubata è di colore nero, con la scritta Resilienza. Gli stessi titolari del locale, poi, visionando le telecamere, hanno pubblicato sui social la foto del presunto responsabile del furto, rivolgendogli un appello
Anche Camerota, Castelnuovo e San Giovanni a Piro nella guida “Guida ai Comuni Ciclabili d’Italia”
L'appello dei titolari: "Se qualcuno conosce l’autore del furto, gli dica che può riportarcela, gli offriremo anche una pizza. Non siamo rancorosi"
L'automobilista è stato condannato per omicidio stradale. Si tratta del 54enne di Capaccio che causò la morte del ciclista
Non vedendolo rientrare dopo diverso tempo, la moglie, preoccupata, ha lanciato l'allarme: attivati, dunque, i carabinieri, guardia costiera, volontari delle associazioni e del Gruppo Lucano di Centola
Come riporta l’Occhio di Salerno, un ragazzino ha battuto la testa contro il marciapiede. Sul posto, un'ambulanza del 118 che ha trasportato il 17enne all’ospedale di Salerno, dove è stato ricoverato
I volontari, sotto la guida di un esperto in ciclomeccanica, acquisiscono le competenze specifiche necessarie per la rigenerazione delle biciclette in disuso donate dalla cittadinanza e destinate al servizio di bike sharing
Nonostante i divieti ben visibili, a Nocera Inferiore il fenomeno di adolescenti liberi di scorazzare con la bici e di tirare pallonate verso muri e negozi è sempre più evidente
L'episodio denunciato ai carabinieri, mentre gli operatori condividono la loro amarezza sui social dopo la notte di Halloween