Blitz contro il clan di Pagani, il boss: "Avvisato degli arresti il giorno prima"
Allo stato, sono 26 le persone sotto processo nell'inchiesta contro il clan Fezza-De Vivo di Pagani
Allo stato, sono 26 le persone sotto processo nell'inchiesta contro il clan Fezza-De Vivo di Pagani
Sono finiti in manette un 74enne del posto, un 47enne e un 46enne napoletani che stavano caricando su un camion le stecche di tabacchi lavorati esteri illegali: circa 70 i quintali scovati
Obiettivo è contrastare l’occupazione abusiva di tratti destinati all’uso pubblico da parte di soggetti che ne hanno fatto un uso personale, trasformandole in spiagge “private”
I militari hanno provveduto anche ad individuare svariate ricette elettroniche (a carico del Servizio Sanitario Regionale) alcune prive di bollino farmaceutico
Sono stati intensificati i piani di controlli delegati alle Forze dell’ordine della provincia, con la scesa in campo anche della Guardia di Finanza di Salerno
Sequestrati beni di associazioni di soccorso pubblico e ulteriori assetti societari per un valore di circa 16 milioni di euro. Squecco fu condannato in passato per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso, accusato di aver cercato di riscuotere un prestito usuraio
Il comitato: "Restituiamo la monnezza ai candidati che la portano a Battipaglia"
I due abusivi sono stati denunciati per la merce contraffatta, riprodotta illegalmente
Bernini: "Mi spiace comunicare a gente senza scrupoli che gioca con le segnalazioni anonime, che noi andremo avanti, a Battipaglia come nel resto d’Italia"
I retroscena dell'inchiesta "Phone Turn". Tra gli episodi, i commenti di alcuni indagati sulla scarcerazione di complici. E ancora: il pusher minacciato dalla madre di un assuntore e la droga che diventava "cioccolato"
In particolare, si legge nella nota dei Nas, "alcuni reparti erano stati dismessi e sostituiti da altri senza alcuna autorizzazione al riguardo"
E' finito agli arresti domiciliari G.P. , l'ultimo dei soggetti destinatari di misura cautelare dopo il maxi blitz dei carabinieri presso il quartiere "Lamia", a Pagani, contro lo spaccio di droga. Il 40enne risultava ancora irreperibile
Per due di loro è emerso che fossero inottemperanti al decreto di espulsione emessi in data 28 agosto 2017 e 1 maggio 2012. Entrambi sono stati denunciati a piede libero alla procura
E’ stata sequestrata merce di diverso tipo, ma non è stato possibile identificare il titolare della vendita che è riuscito a fuggire
A finire nei guai, il titolare della struttura che dovrà limitarsi al nolo delle attrezzature, ombrelloni e sdraio, sull'area demaniale di cui è concessionario
Elevati 5 verbali di 166 euro. In tre casi, la multa è scattata perché la conduzione dei cani era avvenuta senza guinzaglio fuori dall'area di sgambamento. Un altro padrone è stato multato perché l'animale non era microchippato. Infine una multa per mancata raccolta delle deiezioni
Gli agenti della polizia municipale hanno controllato diverse persone presenti nella centralissima piazza di Salerno. Il primo cttadino: "Non abbassiamo la guardia"
Il venditore abusivo è stato fermato all'altezza del Museo della Scuola Medica Salernitana: i vigili hanno sequestrato la sua merce
La sua confessione porta gli inquirenti a scovare, dopo un paio di settimane, il proprietario di quasi mezzo chilo di droga trovato nella cantina di uno stabile, durante un blitz al confine tra Nocera e Pagani
Sono stati sequestrati 500 kg circa di mangimi per cani e gatti, in quanto, la loro etichettatura riportava proprietà particolari che non possedevano
I carabinieri hanno trovato quattro lavoratori in nero, non censiti in alcuna scrittura contabile né previdenziale, due di nazionalità italiana e due indiani
Sono stati fermati otto venditori, tutti extracomunitari, intenti alla vendita di merce che è stata sequestrata e che verrà ceduta ad associazioni di beneficenza
Sono stati presi in flagranza di reato 5 uomini, precisamente 4 rumeni e un italiano, intenti a smontare i pannelli e ad estrarre le stecche, per un peso complessivo di oltre 3,2 tonnellate
Il titolare è stato denunciato e segnalato all’Agenzie delle Dogane e dei Monopoli per le sanzioni che gli spettano