La sindaca annuncia: "Grazie a opere di contenimento che saranno realizzate dai militari, sarà possibile evacuare un numero minimo di persone. L'obiettivo è quello di mettere a punto un piano entro un mese"
Il primo cittadino di Roccapiemonte: "Brutti episodi che minano la serenità delle nostre comunità, specie in questi giorni che dovrebbero essere di pace e fratellanza"
Ad esprimere solidarietà al primo cittadino, Mario Polichetti, rimario della Gravidanza a rischio dell’Azienda ospedaliera universitaria di Salerno, già candidato a sindaco di Roccapiemonte e dirigente sindacale della Uil Fpl Salerno, il vicesindaco di Pagani e il sindaco di Nocera Superiore
L'indagine aveva svelato un giro di estorsioni e minacce tra Angri e Sant’Egidio del Monte Albino, con l’obbligo di assumere amici nei supermercati come in altre attività commerciali
La Cassazione nel 2021 e di recente ha reso definitive le condanne per due degli episodi ricostruiti dalla Dda nel recente blitz a Sant'Egidio, contro il clan "Quelli di San Lorenzo"
L'appello del sindaco Torquato: "Le Forze dell'Ordine svolgano con accuratezza efficacia e soprattutto rapidità tutto quanto c'è da fare per fermare questa grave escalation criminale che rischia di riportarci al peggiore passato di questa città"
Per quanto l'arresto sia stato convalidato, per i due il tribunale ha disposto la libertà. Sono difesi dall'avvocato Giovanni Mauri. Al giudice, i due hanno spiegato che si trattava di semplici petardi
L’indagine, ora conclusa, trae origine da una serie di attentati dinamitardi ai danni di attività commerciali ubicate nei Comuni di Colliano, Contursi Terme e Oliveto Citra, tra cui “Bar Colorado”, “Jadore Cafè" ed “Eden”.
Momenti di tensione, nella tarda serata di ieri, in via Taurano. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco, che hanno domato le fiamme, e le forze dell'ordine
L’inchiesta della Dda partì dopo l’esplosione di un ordigno in un cantiere edile di Sant’Egidio del Monte Albino, nel 2016, dove era prevista la costruzione di un centro medico polispecialistico
Dopo le analisi, l'artificiere della Polizia ha fatto rimuovere l’ordigno esplosivo affidandolo ad una ditta specializzata per la custodia, in vista delle successive perizie tecniche
Erano state chiuse per consentire le operazioni di disinnesco di un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale rinvenuto, nei giorni scorsi, in località Spineta
l dirigente del Settore Tecnico ed Urbanistica del Comune tranquillizza tutti: “Questo aspetto è stato curato dal Prefetto e dal Questore, ma ero presente ai tavoli organizzativi, e posso assicurare che ci sarà un enorme spiegamento di forze di Polizia"
La requisitoria della procura si è svolta giorni fa, dinanzi al tribunale di Nocera Inferiore. A rischiare dure condanne padre e figlio, più una terza persona, residente nel napoletano