Bovini vaganti allo svincolo autostradale: l'allarme degli automobilisti
Fortunatamente, nessun incidente, nonostante il pericolo reso ancora più allarmante per via del buio in stra
Fortunatamente, nessun incidente, nonostante il pericolo reso ancora più allarmante per via del buio in stra
Gli animali sono stati trasferiti in appositi centri gestiti dalla Regione, dove saranno sottoposti alle analisi sanitarie del caso. Il monitoraggio continua
Con la “cabina di regia” della Prefettura, il lavoro ha coinvolto la UOD Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria, il Centro per l’Igiene Urbana Veterinaria, il Centro di Sanità Animale dell' ASL, oltre che sindaci e militari
Disagi, nel tardo pomeriggio, a causa di alcuni bovini vaganti che hanno imboccato la tangenziale di Salerno: sul posto la Polizia Municipale
Come ci racconta un lettore, un toro è improvvisamente spuntato tra le auto in corsa: immediato l'intervento dei carabinieri
Ieri, una mandria di bovini scorrazzava libera per la Valle dell'Irno, a tutto rischio degli automobilisti e dei pedoni
All'altezza di Montoro, infatti, un grosso toro ha invaso la carreggiata ed ha iniziato a vagare senza controllo arrivando anche ad incornare un'auto in transito
E' accaduto nella serata di ieri tra gli svincoli di Pontecagnano e Salerno. Solo dopo diverso tempo gli automobilisti hanno potuto proseguire il loro viaggio
Si è tenuto questa mattina l'incontro del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica durante il quale sono state individuate le linee operative per contrastare il fenomeno degli animali vaganti che colpisce acune aree del nostro territorio
"Come la legge prescrive ieri sono stati abbattuti i due bovini che il 4 settembre scorso invasero, a Baronissi, la carreggiata del raccordo autostradale Sa-Av provocando un incidente stradale". Lo ha reso noto il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante
Sono stati catturati questa mattina nella frazione di Antessano e, poichè privi di chip identificativo, verranno abbattuti in un macello autorizzato
Il sindaco: "L'unica soluzione, allo stato attuale, è il sequestro di tutti i bovini vaganti, ma per fare questo c'è bisogno che la prefettura metta a disposizione di tutti i comuni interessati un'area presso la quale far convogliare tutto il bestiame"