Sciopero dei trasporti, Busitalia comunica la fascia delle ore garantite
In occasione degli ultimi scioperi, proclamati dalla medesima sigla sindacale si è registrata un’adesione media del 20%
In occasione degli ultimi scioperi, proclamati dalla medesima sigla sindacale si è registrata un’adesione media del 20%
I lettori ci hanno segnalato nuovi disagi
Busitalia Campania, Società del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, da sapere intanto che saranno garantiti i collegamenti nelle fasce giornaliere di garanzia del servizio: 6:30-9:00 e 13:00-16:30 per i servizi autobus urbani ed extraurbani
Saranno utilizzati per il trasporto universitario e sulle linee extraurbane
E' polemica sull'aiuto economico ai dipendenti
L'accordo rappresenta un’importante conferma dell’attenzione del Gruppo Busitalia alle condizioni lavorative dei propri dipendenti e al dialogo costante e costruttivo con le Organizzazioni Sindacali
La nota stampa
Un nuovo servizio per rendere più fruibile la mobilità su gomma per cittadini e turisti
Napoli, sollecitato dai giornalisti a Palazzo di Città, si è soffermato sui disagi per i residenti delle zone periferiche
La linea è stata pensata per garantire un servizio efficiente, il collegamento tra le frazioni a valle con quelle a monte, le periferie con il centro cittadino
Il fatto sarebbe accaduto a Pontecagnano Faiano: aggredito un conducente di Busitalia
Busitalia ha avvisato gli utenti sulla riduzione dei servizi aziendali, suscitando perplessità in diversi salernitani: ecco i collegamenti previsti
Chiusura totale dell’Università degli Studi di Salerno nel periodo da martedì 16 a venerdì 19 agosto: in queste ultime date l’espletamento dei servizi per l'Ateneo sarà sospeso
Circa la modalità di operatività delle biglietterie, quella interna alla stazione è chiusa sia a Pasqua e sia nel giorno della Liberazione, alias il 25 aprile
Ad annunciarlo, è l'assessore all'Ambiente, Massimiliano Natella. Ecco cosa cambia per gli utenti
L'apertura si inquadra nelle nuove iniziative di Busitalia Campania volte a promuovere una mobilità collettiva integrata e sostenibile ed interviene a poche settimane dall’avvio del nuovo servizio di navette serali (18- 3) di collegamento tra Salerno ed il polo universitario
Il servizio sperimentale sarà messo in esercizio fino a metà luglio e in concomitanza con la pausa estiva delle attività universitarie saranno valutati l’impatto e l’utilizzo del collegamento per renderlo eventualmente stabile
Disagi nell'Agro Nocerino Sarnese, nella Valle dell'Irno, in Cilento. Parla Gerardo Arpino, Filt Cgil: "Situazione al collasso, invieremo subito una nota alla Prefettura"
Inoltre, come è noto, l’accesso ai servizi di trasporto locale è consentito solo se in possesso di Certificazione verde, salvo le esenzioni previste dal Decreto
Operai al lavoro, dalle prima ore di questa mattina, per evitare disagi che si sono in ogni caso verificati. In difficoltà non solo i pendolari, gli studenti ma anche gli autisti di Busitalia, costretti ad una viabilità alternativa
Il sindacato: "Altre aziende del territorio, di dimensioni simili (esempio Sita Sud), hanno dimostrato, a differenza di Busitalia, una maggiore sensibilità e attenzione al dovere di garantire i servizi all’Utenza e di dare chiare disposizioni alle maestranze aziendali"
Per il segretario generale, Gerardo Ceres, “la nostra Federazione dei Trasporti è a disposizione dei lavoratori per assisterli e tutelarli a difesa delle loro sacrosante e legittime aspettative”
Le segreteria provinciali di Fit Cisl, Ugl Fna, Faisa-Cisal scrivono anche al Prefetto e alla Regione Campania per chiedere un loro interessamento sulla problematica
Il vice segretario nazionale Marchetti: "E’ così che a settembre si vorranno mandare i ragazzi in sicurezza a scuola?"
Il trasporto pubblico locale si ferma dalle ore 9 alle 13 del 5 luglio. I sindacati hanno confermato lo stato di agitazione con una nota stampa. "Gli sforzi dei lavoratori vanno riconosciuti e non calpestati", scrivono