Piana del Sele, controlli sulla caccia: accertate numerose violazioni
Controlli sulla caccia nell'area della Piana del Sele da parte del Nucleo Provinciale Guardie Zoofile Ambientali Accademia Kronos di Salerno e del personale dell'Enpa
Controlli sulla caccia nell'area della Piana del Sele da parte del Nucleo Provinciale Guardie Zoofile Ambientali Accademia Kronos di Salerno e del personale dell'Enpa
Operazione sul fronte della prevenzione e della repressione degli illeciti in materia di caccia. Ad effettuarla gli agenti del Nucleo Provinciale Guardie Zoofile Ambientali Accademia Kronos di Salerno e del Nucleo Guardie Zoofile dell'Enpa
Gli esemplari recuperati, dopo una prima visita medico veterinaria, saranno trasportati al Cras di Napoli. Continuano i controlli, anche per reprimere anche l’impiego illegale di richiami acustici
Secondo una prima indagine, l'uomo sarebbe stato raggiunto da una pallottola partita da un altro fucile, durante una battuta di caccia
Nuova operazione congiunta nei comuni di Eboli, Giungano ed Agropoli da parte del personale del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Accademia Kronos di Salerno e del Nucleo Provinciale Guardie Zoofile Enpa
Raggiungere entro il 20 settembre 2021, 500.000 firme necessarie ad indire il referendum: questo l'obiettivo delle iniziative alle quali stanno già aderendo numerosi salernitani
Alla notizia della sospensiva il vicepresidente del Wwf Italia Dante Caserta ha dichiarato: “Questa è la vittoria della legalità e della biodiversità"
In campo CAI, CABS, ENPA, LAC, LAV, LEGAMBIENTE, LIPU, SOS NATURA e WWF
“Siamo di fronte ad un grande paradosso - dice il Questore della Camera - Si può andare in giro per le città con i cani a passeggiare, correre e perfino camminare nelle vicinanze di casa, ma non ci si può recare in un bosco isolato, dove è possibile raccogliere funghi
Nel corso dei controlli i carabinieri forestali hanno sequestrato armi, munizioni e strumenti di cattura non consentiti dalla legge
In Campania sono stati registrati il 13% dei denunciati per reati venatori nazionali: i dati del report
Erano in possesso di fauna selvatica e di fucili nonostante la caccia, in questo periodo dell’anno, sia vietata per legge. Tempestivo l'intervento dei carabinieri forestali
"La caccia non è un gioco, lo sarebbe se anche gli animali avessero il fucile", sottolineano amareggiati i volontari dell'Enpa
In azione, questa mattina, le guardien dell'Enpa Salerno che proseguiranno i controlli contro la caccia illegale anche nei prossimi giorni
Le guardie dell’Enpa lo hanno sorpreso mentre abbatteva un “Colombaccio”, la cui specie, secondo il calendario venatorio, può essere cacciata solo dal 2 ottobre al 10 febbraio
Dopo alcune segnalazioni, i carabinieri forestali del nucleo Cites di Salerno e le guardie Enpa hanno svolto un appostamento lungo le rogge ed in canali d’acqua situati in località “Petruccia” di Eboli
I militari hanno eseguito in provincia di Salerno servizi mirati e controllato 594 persone: 44 le denunce e 110 gli illeciti amministrativi accertati per un importo complessivo di circa 90mila euro
A finire nei guai, tre uomini provenienti dal napoletano che erano autorizzati alla detenzione delle armi per uso caccia, ma che non avevano rispettato i limiti della Riserva
I due si trovavano a poche decine di metri dalla sponda del fiume ed inoltre avevano abbattuto selvaggina: sono finiti nei guai grazie all'intervento dei carabinieri e dell'Enpa
E’ il bilancio di nuova operazione congiunta dei carabinieri della stazione di Borgo Carillia (Altavilla Silentina), al comando del maresciallo Vittorio Lotito, e delle guardie dell' Enpa di Salerno
A recuperarlo, i volontari dell'Enpa che lo hanno trasferito al Cras di Napoli per le cure del caso: tanta amarezza tra gli animalisti
Inviato un esposto alle Prefetture di Salerno, Napoli e Caserta, al Ministro dell’Ambiente: l'associazione chiede notizie sui provvedimenti assunti per la tutela dell'ambiente
Il referente campano Piernazario Antelmi chiede alla Prefettura maggiori controlli nell'area del Parco Nazionale del Cilento
Trasportato dai familiari all'ospedale di Sapri, P.B. è stato trasferito intorno alle 18,30 al Ruggi di Salerno e più tardi, intorno alle 21, al Santobono di Napoli, a causa delle gravi condizioni