Amalfi incorona il suo Magister a conclusione del Capodanno Bizantino
Italo Giulivo dedica il riconoscimento alla macchina della Protezione Civile
Italo Giulivo dedica il riconoscimento alla macchina della Protezione Civile
E' il capo della Protezione Civile regionale. In occasione del Capodanno Bizantino, è questo il tributo a tutti i volontari impegnati a fronteggiare emergenze e assistere la popolazione.
La manifestazione si svolgerà in forma contenuta e, come accaduto nel 2020, non ci sarà la sfilata del Corteo Storico a causa della contingente situazione sanitaria, ma non mancheranno elementi di riflessione culturale che hanno caratterizzato le ultime edizioni
Enza Cobalto: "In maniera più contenuta, nei rispetto delle misure in vigore, conserviamo una tradizione significativa per la nostra città, che ne mette in luce la storia gloriosa"
Architetto di fama mondiale, già cittadino onorario dal 2011, ha spiegato al mondo quale sia la peculiarità unica del patrimonio culturale di Amalfi
Sarà una donna a ricevere il prestigioso titolo di Magister di Civiltà Amalfitana nel corso di questa edizione del Capodanno Bizantino in programma ad Amalfi tra il 31 agosto e il 1° settembre