Adeguamento sismico alla caserma dei carabinieri di Nocera, pronti a ripartire i lavori
Se n'è discusso giovedì scorso, al Comune, con il sindaco Paolo De Maio ed il comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Filippo Melchiorre
Se n'è discusso giovedì scorso, al Comune, con il sindaco Paolo De Maio ed il comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Filippo Melchiorre
I carabinieri si sono esibiti in una formazione inedita eseguendo diversi brani musicali insieme agli alunni
Ad officiare la santa messa, sua eccellenza, l'arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno Andrea Bellandi
All’evento, in rappresentanza dei militari in servizio, ha presenziato il Comandante Provinciale Carabinieri di Salerno, Colonnello Filippo Melchiorre
Il comandante dell’elinucleo, Capitano pilota Andrea Nadal, il Comandante della Stazione Carabinieri Forestale di San Cipriano Picentino, Mar. Emanuele Lanzetta ed il coordinatore dell’Aliquota Primo Intervento di Salerno, Mar. Massimo Troisi, hanno ospitato, infatti, le classi terze della scuola media dell’istituto comprensivo Montecorvino Pugliano
I ragazzi hanno visitato le caserme di Salerno, Agropoli e Battipaglia, assaporando la vita quotidiana del carabiniere, approfondendo le capacità delle componenti di specialità e le potenzialità dei mezzi in uso all’Arma
In un momento dell’anno così importante, in cui negozi, ristoranti e botteghe beneficiano di una maggiore affluenza di clienti e aumenta il volume di affari, i militari dell'Arma accendono i riflettori sull’attività preventiva anche per rendere più efficace quella repressiva
Ieri la compagna si è recata nuovamente al nosocomio dove ha appreso la gravità delle sue condizioni di salute. Sull'accaduto indagano i carabinieri
Dopo tre anni il Maggiore Annarita D’Ambrosio lascia il comando al Tenente Colonnello Sante Picchi
Lascia il comando del Reparto Operativo di Salerno, assunto nel 2019 dopo aver diretto le Sezioni Anticrimine del ROS di Salerno e L’Aquila
All’evento prenderanno parte le autorità civili, militari e religiose della Provincia e saranno presenti gli stretti congiunti del militare che scopriranno la targa toponomastica a suggello dell’intitolazione
Incontro a Palazzo Sant'Agostino fra il presidente della Provincia, Michele Strianese, ed il Comandante provinciale uscente dei Carabinieri di Salerno Gianluca Trombetti, che a settembre lascerà Salerno per un nuovo incarico al comando generale a Roma
La domanda di partecipazione va inoltrata esclusivamente online tramite il sito www.carabinieri.it entro l’11 agosto 2022
Nelle province di Salerno, Avellino, Caserta, Chieti e Frosinone, i carabinieri del Comando Provinciale, supportati da quelli dei reparti territorialmente competenti, stanno eseguendo il provvedimento cautelare emesso dal Gip
La cerimonia si terrà sabato 25 giugno alla presenza della più alte cariche militari, civili e religiose
L'appuntamento è per la serata di oggi, alle 19, in via Salvatore Allende, all’interno della caserma del “Lido del Carabiniere”
lavori inizieranno ufficialmente il prossimo 6 giugno e dovrebbero terminare entro il 25 luglio 2024
L'iniziativa si svolgerà presso il "Lido del Carabinieri" in via Generale Clark e comincerà alle ore 19
Le critiche politiche arrivano alla vigilia del consiglio comunale
Il capitano Antonio Corvino ha assunto il comando della compagnia dei carabinieri di Salerno, proveniente dalla compagnia di San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi
Il temporaneo presidio dei carabinieri rispetterà sempre gli stessi orari. I militari riceveranno i cittadini tutti i giorni dal lunedì alla domenica dalle 8 alle 22
Al termine della celebrazione, il Colonnello Trombetti dopo aver ringraziato tutti i presenti ed in particolare le famiglie dei militari in servizio ed in congedo, che sempre sostengono i Carabinieri di ogni ordine e grado nel difficile compito che giornalmente il Carabiniere svolge, ha rivolto un sentito pensiero ai caduti
L'attuale Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Avellino ha aggiunto una nuova stelletta alle sue spalline
Durante il controllo, è stata individuata in un’area limitrofa alla struttura alberghiera la presenza di una consistente quantità di rifiuti. Nell’area erano abbandonati circa 100 metri cubi di rifiuti speciali quali: cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, legno, vetro, imballaggi contenti in origine sostanze pericolose
Gli uffici saranno aperti al pubblico tutti i giorni dalle 8 alle 22, con risposta citofonica assicurata nelle restanti ore, nelle quali tutte le esigenze urgenti saranno comunque soddisfatte