L'episodio risale a questa mattina, in via Gramsci. A far desistere l'uomo dai suoi intenti l'intervento di un vicino, attirato dalle urla della donna. La polizia lo ha arrestato in centro, mentre passeggiava con il cane. Ora è in carcere
L’Organizzazione sindacale autonoma della Polizia Penitenziaria, guidata dal segretario generale Leo Beneduce, elenca in una nota tutte le problematiche che, ormai da tempo, caratterizzano gli istituti penitenziari campani
La circostanza raccontata da Moreno Caputo al giudice, durante l'interrogatorio di garanzia. Per lui confermata la misura in carcere e l'ipotesi di un debito non saldato tra lui e la vittima, accusata di averlo perseguitato fino al giorno prima dei fatti
Si chiude la fase dibattimentale del processo "Taurania Revenge". Ieri mattina, requisitoria del pubblico ministero della Dda, Vincenzo Montemurro. La procura contesta l'esistenza di un clan a Pagani impegnato a gestire droga nell'Agro Nocerino
I carabinieri di Sala Consilina hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica, presso il Tribunale di Lagonegro per i tre
Il segretario del Sppe Fattorello: "Si registra ancora la chiusura della sesta sezione, che priva così l'Istituto penitenziario di un reparto di isolamento/separazione, creando notevoli disservizi dovuti a carenze operative nella gestione di detenuti"
Torna agli arresti domiciliari Andrea De Vivo, il giovane imputato nel processo "Taurania Revenge". Un mese fa era finito in carcere perchè la Dda gli contestò l'aver ospitato persone estranee mentre era ai domiciliari. In realtà erano i familiari
Il medico legale Giovanni Zotti spiega nella relazione relativa alla morte di Ivan Gentile che si sarebbero potuti identificare i malesseri che l'uomo aveva avuto alcuni giorni prima della sua morte come sintomi dell'attacco cardiaco che lo ha ucciso
Andrea De Vivo, che l'Antimafia ritiene affiliato al clan di camorra Fezza - D'Auria Petrosino, è stato destinatario di un aggravamento della misura, dopo una doppia violazione del regime dei domiciliari. Da meno di un mese, era uscito dal 41 bis.
Sono cominciati gli interrogatori delle sette persone finite in carcere giovedì scorso, dopo il blitz dei Carabinieri. Domani il Gip ascolterà le 10 persone finite ai domiciliari
La morte di Ivan Gentile, 43enne morto di infarto nella casa circondariale di Fuorni, ha lasciato il segno. A commentare la vicenda sono stati Don Rosario Petrone, cappellano del carcere, e Donato Salzano dell'associazione "Maurizio Provenza"
L'assessore comunale alle pari opportunità ha svolto una riunione con il direttore della Casa Circondariale di Fuorni Stefano Martone per valutare la possibilità di intraprendere un percorso di collaborazione
Dopo aver messo i sigilli al tribunale, ora il ministro Andrea Orlando ha firmato il decreto per la soppressione della casa circondariale del Vallo di Diano
L'uomo, che ad 88 anni era già evaso per 3 volte dai domiciliari, ha avuto la misura sostitutiva dopo che il sanitario del carcere di Fuorni gli ha riscontrato una cardiopatia ischemica ed una sindrome neurologica coreiforme
Il sindaco di Salerno, dopo le segnalazioni dei Radicali, ha scritto al Direttore Generale dell'Asl, al Direttore Generale dell'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, e al Direttore della Casa Circondariale di Salerno
Un telefonino nel bagno del carcere di Fuorni, con tanto di caricabatterie: lo ha ritrovato la polizia penitenziaria, insospettita dallo strano atteggiamento di alcuni visitatori
Il segretario Salzano: "A volte i detenuti non riescono neppure a lavarsi. L'impianto idrico è insufficiente e ci sono problemi anche per avere i farmaci"
Quindici arresti e 22 perquisizioni per spaccio e corruzione di pubblici ufficiali: è scattata all'alba la delicata operazione della squadra Mobile di Padova
Martedì e giovedì, gli allievi della sezione carceraria dell'Istituto alberghieo "Virtuoso" cucineranno per le proprie famiglie. In questi due giorni, infatti, i detenuti potranno invitare a pranzo le loro famiglie
Don Petrone: "La necessità è quella di vivere un cambiamento di mentalità che deve partire innanzitutto dai presunti liberi e deve abbracciare il mondo dei detenuti"