Si tratta della seconda schiusa in Cilento, la terza in provincia di Salerno. Cinque nidi si trovano ad Ascea, l'altro ad Eboli e il settimo a San Mauro Cilento, in località Mezzatorre.
I volontari dell’Enpa, coadiuvati dai biologi del centro Anton Dohrn, seguiranno le operazioni di apertura delle uova. La nascita è prevista domani, mercoledì 14 agosto
Dovranno trascorrere circa 55 giorni prima della schiusa. I tre nidi di caretta caretta segnalati sul litorale del Cilento sono tutti ad Ascea ed un quarto è presente sul litorale di Eboli
Gianluca Pascale e vive a Castellabate. E' toccato a lui, con le sue grandi reti, recuperare e restituire al mare una tartaruga che aveva tirato su durante una battuta di pesca in Cilento
Allertati i volontari delle associazioni locali, l’Enpa, i biologi del centro Anton Dohrn. L’area è stata delimitata per evitare che potesse essere danneggiato il nido
L'ultimo ritrovamento è avvenuto in località Foce Sele. Sul posto sono giunti i militari della Capitaneria di Porto di Agropoli e i veterinari dell’Asl
Il nido non era stato segnalato ma era stato scelto da una caretta caretta per deporvi circa 90 uova. Lo spettacolare evento mattutino ha lasciato a bocca aperta i bagnanti che affollano in queste ore le spiagge del litorale cilentano
Lo straordinario video di Domenico Sessa, condiviso dalla pagina facebook "Questo è S.Marco di Castellabate. (Original)", riprende due tartarughe, della specie Caretta Caretta, che si accoppiano a soli 500 metri dal porto di San Marco di Castellabate
Ad accorgersi della sua presenza sono stati alcuni passanti, che hanno subito allertato i militari della Capitaneria di Porto che, nel giro di poco tempo, sono giunti sul posto insieme esperti della stazione zoologica Anton Dhorn dell’acquario di Napoli
Nei video, pubblicati su facebook dal Comune di Pollica e dalla pagina Eso es Palinuro, si può vedere tutta la magia della schiusa delle uova delle piccole tartarughine
Domenica, invece, è stata recuperata una estudo Hermanni. Purtroppo la sua situazione non era semplice perchè, a seguito di un incidente, le è stata asportata la parte posteriore sinistra del carapace
Sono state adottate tutte le precauzioni del caso per tutelare le uova. Ad entrare in azione, il centro di educazione ambientale La Primula di Pisciotta
Per Giuseppe Manzo e per la sua famiglia è stata un'emozione bellissima riuscire ad avvistare un esemplare di tartaruga marina nel suo ambiente naturale
Si potrà assistere a questo evento straordinario grazie al lavoro degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, che hanno riabilitato i simpatici rettili