Rosa De Vita è stata una delle poche donne ad avere l'onore di votare nel 1946 per la nascente Repubblica italiana. Nella sua lunga vita, oltre a superare due Guerre Mondiali, supera indenne tre epidemie: Spagnola, Sars e Covid
Reduce della Seconda Guerra Mondiale e attivo nel sociale nella sua Vassi, Salvatore ha messo al primo posto il lavoro e il sacrificio, ricompensati però dall’amore e dall’affetto dei propri cari
Trivelli: "Ha posto sempre la famiglia al centro, disponibile con tutti ed amata da tutta la comunità! Una vita di sacrifici con grande serenità e buone azioni!"
Nonna Ida è una ex artista che vive nel quartiere del Carmine ed è sopravvissuta alla guerra, alla tubercolosi, agli innumerevoli problemi della vita che le hanno dato solo tanta forza
A portargli gli auguri da parte di tutta la comunità è stato direttamente il sindaco Giorgio Marchese, munito di mascherina tricolore, nel rispetto delle normative anti-Coronavirus
La nonnina ha festeggiato circondata dall’amore e dall’affetto di familiari e amici questo importante traguardo. A farle gli auguro, sui social, tantissimi concittadini e anche il sindaco Giuseppe Canfora
E' pronto adesso il progetto con Panini per lo storico album del Centenario, per celebrare la Salernitanità, in attesa di autorizzazione dei co-patron Lotito e Mezzaroma
Prima uscita ufficiale anche per il nuovo sponsor tecnico:il club granata si lega a Zeus fino al 2022. Il torneo celebrativo con Bari e Reggina sarà disputato allo stadio Arechi il 31 luglio
Dopo l'invito a programmare e investire, rivoltogli dal governatore della Regione Campania, la sera della festa a piazza della Concordia, il co-patro granata ha rivendicato risultati e capacità imprenditoriali. De Luca ha aggiunto una nuova puntata
La Salernitana ha un secolo ma l'eco della festa ancora risuona in città. Salerno rende onore alla casacca granata. Il terzino Vittorio Tosto pubblica un messaggio emozionante sui social
L'assessore comunale allo sport, Angelo Caramanno, ha voluto ringraziare tutti e ha ammesso: "Mi sono più volte emozionato, è stata la festa che Salerno meritava"
Il presidente della Regione Campania ha chiesto investimenti e programmazione. Festa presentata dall'attrice e conduttrice Metis Di Meo e da Matteo Amaturo. Sullo sfondo, il logo del centenario commissionato al Liceo Artistico Sabatini-Menna
Alle ore 19.19, lo storico capo ultras Ciccio Rocco intona l'inconfondibile "State tutti attenti che". Il corteo attraversa il cuore della città e arriva a Santa Teresa
Presenti tra gli altri il sindaco di Salerno Enzo Napoli, Ciccio Rocco, in dimenticato capo ultras, e i familiari dei ragazzi morti nel rogo del treno Piacenza-Salerno
Lo statuto fondativo, le maglie storiche, le gigantografie, le sue foto. Accompagnato dai figli Ilaria e Mattia, Menichini fa visita all'esposizione di cimeli, nell'ex Parco Salid
Carlo Ricchetti, il "re del taglio", il tornante della Salernitana di Delio Rossi, è stato ospite dell'ex fornace Salid, durante la cerimonia dell'annullo filatelico. Con lui lo stakanovista Breda, mediano e capitano. Ciro Ferrara, invece, ospite a Palazzo Sant'Agostino
Il 19 giugno è finalmente arrivato: la Salernitana vive da un secolo e i tifosi le rendono gloria nella giornata speciale, tutta granata. Alle ore 19.19, il corteo partirà dallo stadio Vestuti. Nel cuore del centro storico, scenografia mozzafiato davanti a Palazzo Genovese
L'attrice e conduttrice romana salirà sul palco allestito in piazza della Concordia, mercoledì 19 giugno. In città gli ultras hanno esposto i primi striscioni di augurio alla centenaria Salernitana. Oggi la festa allo stadio Arechi, alla presenza del tecnico Menichini