Il centro storico è sporchissimo. "In vicolo Lavina e scalinata che porta lo stesso nome - scrivono i lettori - sono mesi che non si vede un operatore"
"I miei occhi al contrario" è il terzo cortometraggio della produzione indipendente "All'Ombra dei Luoghi" per la città di Salerno. Con Pierluigi Gigante, scritto e diretto da Biancamaria Savo
"Ci sono i cafoni per il conferimento dei rifiuti ed i cafoni per la sosta irregolare ed i transiti in aree non autorizzate", ha detto il sindaco Napoli. Ecco il rimedio
Il contratto di servizio precluderebbe qualsiasi assunzione di lavoratori nei prossimi mesi. Dal punto di vista dello spazzamento, resterebbe scoperto il centro storico, almeno fino al 2020. L'assessore all'ambiente ha replicato alle considerazioni dell'amministratore unico di Salerno Pulita
Da Largo Campo all'Atrio del Duomo, in programma dalle ore 18 di oggi, giovedì 15 novembre, la caratteristica passeggiata di musicisti provenienti da tutto il territorio provinciale
Cartoni, piatti di plastica trasformati in scodelle per alimentare cani e gatti randagi, fogliame, sacchetti di plastica colmi di spazzatura nella traversa adiacente via Mercanti
Cumuli di rifiuti ammassati agli angoli delle strade fanno da contrasto con le installazioni luminose. Il degrado è stato documentato da fotografie realizzate da residenti e turisti
Interventi di manutenzione e potenziamento della rete elettrica provocheranno l'interruzione di fornitura nel centro storico ed a Pastena, tra le proteste dei cittadini e dei negozianti
Sacchetti di plastica si mischiano a bottiglie, abiti dismessi. C'è anche la carcassa di un televisore e una scala in legno. Il degrado aumenta l'indignazione e il disagio dei cittadini che chiedono l'intervento immediato del Comune di Salerno
I cafoni colpiscono ancora e stavolta prendono di mira vicolo Lavina, in pieno centro storico, nei pressi di Largo Campo, a Salerno. Le fotografie inviateci da alcuni cittadini raccontano non solo il degrado ma anche il disagio vissuto dai residenti
Alcuni lettori ci hanno inviato foto che documentano il degrado nei vicoli del centro storico di Salerno. La situazione peggiora nel fine settimana, i residenti protestano
Incivili hanno lasciato lastre di vetro e bidoni di pittura in via Padre Gabriele Da Foria, nel centro storico, a pochi passi dalla culla della Scuola Medica Salernitana
Si tratta di "un provvedimento tampone" per via del cedimento di parte del costone del giardino del Convento di San Francesco d'Assisi (l'ex Carcere Maschile)
All’appuntamento il presidente dell’Ordine degli Architetti, Maria Gabriella Alfano e il consigliere comunale con delega alla Protezione civile Augusto De Pascale