Dopo i saluti istituzionali e gli interventi previsti, la manifestazione è proseguita presso la ex Caserma Giacinto Vicinanza, in piazza Matteo Luciani, dove oggi è collocata la sede dell’ufficio Immigrazione della prefettura e della questura
Tanta commozione quando si è ricordata anche la riapposizione della targa in memoria di Massimiliano Randino scoperta dalla madre Anna D'Amato e dal sindaco Vincenzo Servalli all'inizio della strada di collegamento tra Cava de' Tirreni e Nocera Superiore
L’evento rappresenta una bella occasione per esprimere la gratitudine istituzionale ed umana per queste persone che dedicano tempo ed energie alla collettività testimoniando, con sacrificio e competenza, altissimi valori civici
La cerimonia si è tenuta a Palazzo di Città alla presenza anche della consigliera comunale Tonia Willburger e del consigliere regionale Franco Picarone
La cerimonia si è svolta all’interno della caserma Capone di Persano davanti al glorioso Stendardo del 4° reggimento carri, alla presenza del Comandante e di uno schieramento di carristi in armi
Al termine della manifestazione gli studenti si sono avvicinati all’infopoint allestito nella piazza con un team di personale qualificato del Reggimento che ha fornito informazioni agli studenti sulle possibilità lavorative offerte ai giovani
"Sulle orme dei nostri nonni, l'ormai consueto appuntamento dell'associazione con la storia e le tradizioni caprigliesi, per onorare e rendere omaggio ai nostri avi", dicono dall'associazione
Il Prefetto Russo: "Questa cerimonia assume oggi una valenza ancor più pregnante ed attuale poiché ci conduce con il pensiero alle centinaia di migliaia di cittadini ucraini morti, feriti o in disperata fuga dalla guerra, costretti a lasciare le proprie case e la normalità della vita quotidiana"
Ricco: "Un patto che vincola i soci ad adoperarsi per la promozione e lo sviluppo degli sport del mare, che ci vengono da sempre riconosciuti dalla città di Salerno come tratti distintivi”
Durante le celebrazioni in occasione del 73° Anniversario della Fondazione della Repubblica, presso il Teatro Alighieri di Ravenna, la consegna delle alte onorificenze è avvenuta direttamente da parte del prefetto Enrico Caterina
Questa edizione, organizzata dalla Confraternita Monte dei Morti e B.V. del Carmelo, ha visto anche l’utilizzo delle tecnologie, attraverso le quali sono state proiettate, all’interno della chiesa, le immagini degli Avi
Al termine della funzione religiosa, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, il colonnello Antonino Neosi, si è soffermato sul significato della cerimonia
Presenti alla cerimonia il Prefetto Malfi, il Questore Errico, il vice sindaco Avossa e i comandanti provinciali di carabinieri, polizia di stato guardia di finanza, esercito, marina militare, polizia penitenziaria e vigili del fuoco
Don Enrico Franchetti, tramite il suo avvocato, ha inviato una diffida alla signora Eterna Dragonetti, che da anni organizza una festa lo stesso giorno della cerimonia religiosa nel santuario cittadino
All'intitolazione della strada al compianto giornalista amalfitano ha partecipato anche l'ex direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli che annovera Afeltra come uno dei suoi maestri
Non sono mancate esibizioni musicali degli alunni della scuola media "N. Monterisi" di Salerno. A prender parte alla cerimonia, anche gli studenti dell'Istituto professionale alberghiero "Roberto Virtuoso"
I due militari della locale Stazione vennero uccisi, la sera del 12 febbraio 1992, in Piazza Garibaldi di Faiano, da due latitanti esponenti di spicco di agguerrita organizzazione camorristica della Piana del Sele