Il senatore in vacanza nelle località turistiche cilentane: "La vicenda del Metrò del mare è l’acme del dilettantismo e della vergogna. Imprenditori lasciati soli completamente al cospetto di stagioni turistiche sempre più brevi e magre"
Un lavoro di squadra durato mesi, tra sommozzatori, elettricisti ed ormeggiatori per l’allestimento dei cavi di ormeggio e l’installazione di erogatori di energia elettrica da 125 amp
Dario Vassallo: "Apprendiamo inoltre che si è chiusa con una sfida per il futuro: la redazione di un Manifesto della Dieta Mediterranea. Mi piacerebbe tanto, se il cosiddetto Manifesto fosse firmato dal pastore, dal pescatore, dal casaro, dal contadino, da chi veramente è la Dieta Mediterranea, da chi è il vero Patrimonio dell'Umanità, e non da uno chef stellato che ti fa pagare un piatto di pasta 20/30 euro, se non di più, per poi giustificare il prezzo sottolineando che le materie prime costano!"
Il Presidente della Commissione di Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta: “Tale imbarcazione è dotata di serbatoi che potrebbero contenere fino a 10.000 litri di gasolio, che il mare potrebbe corrodere e creare un disastro ecologico”
Laureato in filosofia e grande appassionato di storia, Rizzo si è prodigato per la valorizzazione del territorio cilentano attraverso numerosi progetti
Il nuovo punto nasce in considerazione dell’incremento di popolazione che la stagione turistica appena iniziata sta già comportando e ravvisando la necessità di garantire un più tempestivo intervento a salvaguardia della vita umana in una zona così densamente popolata soprattutto nel periodo estivo
È questa la ricetta del neo sindaco di Montecorice, Flavio Meola, per combattere lo spopolamento che da anni rappresenta una vera e propria piaga per l'area cilentana
Carmela Rescigno, consigliere regionale di Fratelli d'Italia e segretario della commissione Turismo della Regione Campania, chiede il potenziamento delle corse: "Collegamenti ancora insufficienti"
L'incontro di stamane rientra nell'iniziativa avviata dal Prefetto e finalizzata a mantenere un contatto con il territorio e con gli amministratori locali
Il fotografo che sarà in grado di ritrarre il meglio del borgo avrà la possibilità di partecipare al Food and Climate Shapers Boot Camp dedicato al tema della sostenibilità degli Oceani
“La candidatura dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento a Capitale Italiana della Cultura 2024 sta rafforzando ancor di più il senso di appartenenza al territorio", ha detto il presidente Franco Alfieri
I comuni interessati sono Ascea, Camerota, Casal Velino, Centola, Ispani, Montecorice, Pisciotta, Pollica, San Giovanni a Piro, San Mauro Cilento, Santa Marina, Sapri, Vibonati
Un viaggio dedicato a tutti quei sapori e a quelle tradizioni che hanno contribuito alla formazione della dieta mediterranea, "patrimonio immateriale dell'umanita'", che proprio qui nel Cilento ha una delle sue case.
I sommozzatori hanno effettuato una ricognizione in zona per il recupoero degli ordigni bellici. Brilleranno tra Agropoli e Capaccio Paestum, dove si svolgeranno altre attività per il recupero e il brillamento di ordigni risalenti alla seconda guerra mondiale
Restano chiuse soltanto le scuole di Marina di Camerota e di Centola. Sono stati riaperti all'utenza, invece, gli istituti di Futani e Laurito, in seguito ai tamponi negativi risultati dai controlli che sono stati effettuati nel fine settimana.