E' accusato di una serie di episodi, con una di falso materiale in qualità di addetto ad un pubblico servizio, relativa alla compilazione di falsi bollettini postali in pagamento degli oneri previsti per le pratiche di inumazione
Presenti le pattuglie della Polizia municipale e dalla Protezione civile, per disporre un ingresso scaglionato delle persone nel rispetto di tutti i dispositivi per il contenimento del Covid
I due imputati sono l’ex addetto al cimitero comunale ed un dipendente. Il primo, è accusato di sei episodi di peculato, oltre che di uno di falso commesso da pubblico ufficiale
L'inchiesta che portò al sequestro riguarda quella a carico di una funzionaria del Comune, imputata per violazione sulla legge in materia di trattamento e stoccaggio rifiuti speciali. Una volta pulita l'area, torneranno i sigilli
Con la prima sepoltura, un neonato di origine marocchina morto alcuni mesi fa, il locale camposanto diventa il terzo destinato ai culti diversi da quello cattolico in Campania, dopo Avellino e Eboli
La fase-2 al tempo del Covid consente ai cittadini maggiore mobilità e tra le ragioni di abbandono temporaneo del proprio domicilio c'è anche la visita ai defunti. Non tutti i Comuni, però, hanno applicato le stesse regole
Il sindaco Cecilia Francese questa mattina ha firmato un'ordinanza, concedendo alle persone di poter fare visita ai propri cari a scaglione di 10 persone, dal lunedì al sabato
"Insieme ai parroci, porterò una ghirlanda a tutti i nostri cari defunti in uno dei giorni che precederanno la Santa Pasqua". Lo annuncia il primo cittadino, Michele Strianese
Il gip ha revocato la misura dell'obbligo di firma alla p.g. per un dipendente del comune, indagato in un'inchiesta su un sistema presunto di truffe legato alla residenza delle persone defunte
Durante il consiglio comunale è stata approvata anche la convenzione con l'impresa Magliano srl, che si è aggiudicata l'intervento, e che avrà durata 10 anni
"Servizi igienici chiusi e luogo esposto a gravi carenze di igiene urbana. Occorre intervenire altrimenti opereremo in tutte le sedi per denunciare ciò", dice Raffaella Ferrentino, coordinatore del movimento Legalità e Trasparenza
Le accuse sono di truffa, violazione di sepolcro, abuso d'ufficio e falso. Sarà il gip a valutare, ora, la richiesta di rinvio a giudizio della procura su un presunto giro di illeciti commessi nella gestione dei servizi cimiteriali
I lavori di ampliamento hanno riguardato la realizzazione di 238 tombe, 335 loculi e 430 ossari doppi. Sabato mattina si terrà la cerimonia di consacrazione
Si sono difesi dalle accuse tre persone di Angri, finite coinvolte in una recente indagine condotta dalla Procura di Nocera, concentrata anche su una serie di presunti favori commessi all'interno del cimitero comunale