Viaggiava con sei chili di cocaina, fermato in autostrada col furgone
Le indagini proseguono per verificare la sua posizione, sospettato di essere "corriere" per conto di altri
Le indagini proseguono per verificare la sua posizione, sospettato di essere "corriere" per conto di altri
L'uomo - insieme ad una venezuelana che rischia il processo - rispondeva di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La scoperta risale al 9 agosto 2022
La procura di Torre Annunziata ha chiuso le indagini nei riguardi di un 47enne di Scafati ed una 33enne venezuelana, accusati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La scoperta risale al 9 agosto 2022
Dopo una perquisizione, i militari trovarono sul sedile lato passeggero una borsa termica celeste con dentro una busta, che conteneva un involucro dal peso complessivo di circa un chilo, di cocaina, avvolta in un nastro adesivo marrone
Gli arrestati sono due italiani della provincia di Napoli, entrambi pregiudicati, ed un autotrasportatore sloveno. I tre sono stati trovati in possesso di un grosso quantitativo di cocaina, pari a 146 chili
Dinanzi al giudice per la direttissima, il ragazzo ha scelto la via del silenzio, con l'arresto convalidato e la liberazione con obbligo di firma alla polizia giudiziaria
Il materiale fu rinvenuto dai carabinieri della tenenza di Pagani all’interno di un garage lungo viale Trieste, cuore del centro storico
Al termine del giudizio per direttissima, il giudice del tribunale di Nocera Inferiore ha convalidato l'arresto, liberando il 33enne e fissando per lui il divieto di dimora a Nocera Inferiore.
I militari della Compagnia di Scafati, in prossimità della barriera autostradale di Mercato San Severino, hanno fermato una Fiat Punto di colore bianco, a bordo della quale c'erano due ragazzi di Sanremo: ecco cosa è emerso
L’uomo era stato fermato dai militari della tenenza probabilmente mentre attendeva una persona. Messo ai domiciliari era stato poi liberato all’avvio del processo per direttissima
Al giovane salernitano, classe '92 e con precedenti specifici sono stati sequestrati soldi - 226 euro - e 0,46 grammi di cocaina e 0,48 di anfetamina
Il ragazzo comparirà domani in tribunale per il giudizio per direttissima
L’indagine abbracciò un periodo compreso tra la fine del 2018 e aprile 2019.
La sentenza è giunta con il rito abbreviato dinanzi al gup del tribunale di Nocera Inferiore
L'imputato finì coinvolto in un blitz condotto dalla Squadra Mobile, al termine di una specifica attività di repressione del fenomeno dello spaccio di stupefacenti. La droga fu trovata in casa di parenti, nascosta tra i mobili di una camera
Per i due c'è la richiesta di giudizio immediato, in ragione di una serie di elementi ritenuti gravemente indiziari per entrambi.
L'uomo fu raggiunto da una perquisizione lo scorso aprile, eseguita dai carabinieri della tenenza locale
La vicenda risale al 17 febbraio scorso, quando una pattuglia dei militari trovò nove involucri contenenti cocaina, del peso di 15 grammi e mezzo
L’uomo era stato arrestato insieme ad altre due persone nel mese di febbraio del 2017, alla stazione di Salerno
E' stato scarcerato, per andare agli arresti domiciliari, L.V. , il nocerino condannato a 4 anni e 8 mesi, in primo grado, per il possesso di un chilo di cocaina. E' difeso dai legali Francesco Vicidomini e Giuseppe Della Monica
L'imputato finì coinvolto in un blitz condotto ed eseguito dalla Squadra Mobile di Salerno, al termine di una specifica attività di repressione del fenomeno dello spaccio di stupefacenti
Il gip del tribunale di Nocera ha accolto l'istanza presentata dai difensori, disponendo per l'uomo la misura alternativa
Gli agenti della Polizia Stradale hanno fermato i due per un controllo, lungo l’A22 in direzione Modena, insospettiti dal fatto che il camion su cui viaggiavano avesse i vetri dei fari rotti e gli pneumatici lisci
Uno dei due, pregiudicato, aveva nascosti 7 grammi di cocaina già suddivisa in dosi
L'uomo è comparso ieri mattina, dinanzi al gip Gustavo Danise, per la convalida dell'arresto. E' difeso dai legali Francesco Vicidomini e Giuseppe Della Monica