Parla il consigliere regionale: “Il concorsone nasceva dalla necessità di arginare la deriva della scarsa occupazione, che registra nel Mezzogiorno livelli bassissimi e per la quale siamo costretti ad assistere all’emigrazione intellettuale dei nostri giovani, perdendo i nostri talenti"
L'emendamento prevede che "qualora almeno una prova scritta sia già stata effettuata alla data di entrata in vigore del presente decreto, si utilizzano gli esiti della stessa, senza necessità di prevederne una ulteriore"
"C'è stata anche una telefonata tra il ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, e il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ed entrambi hanno espresso ampia soddisfazione per la decisione assunta", afferma
Il deputato ha incontrato il ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, "che mi ha assicurato che sta lavorando a una soluzione, anche in tempi brevi”. Tirocinanti in fuga, l'appello di M5s
L'obiettivo, infatti, è quello di arrivare a 10 mila assunzioni negli Enti e nelle Pubbliche Amministrazioni della Campania. Ad oggi i vincitori della prima fase che hanno avviato il percorso formativo sono poco più di 2mila
Questa mattina la Regione, attraverso i suoi canali social, ha fatto un ultimo appello per ricordare ai più ritardatari che ci si potrà iscrivere al concorso entro e non oltre le 23.59 di questa sera
La piattaforma Formez ha immagazzinato tantissime candidature, a fronte dei duemila posti disponibili. In totale, mezzo milione di file trasferiti, se si tiene conto che ogni persona può concorrere per più profili