All'incontro hanno preso parte anche il consigliere regionale Franco Picarone e l'assessore regionale Nicola Caputo che hanno annunciato le iniziative della Regione Campania per il settore
La Regione Campania, presente con l’assessore Caputo, si è impegnata a supportare le OP con specifici finanziamenti e l’istituzione di una cabina di regia
Parte la campagna di ascolto e di confronto con i rappresentanti di Comuni, Comunità Montane e Gruppi di azione locale, oltre ad altri enti territoriali, per dare vita ad una nuova stagione di interventi
Vicinanza alle aziende dei vari comparti agricoli è stata assicurata da Rosario Rago che, in qualità di componente della Giunta nazionale, ha garantito l’impegno di Confagricoltura che si è già fatta interprete dei problemi dei rincari dei costi energetici presso le istituzioni nazionali ed europee
Un mix di aziende vitivinicole, tra già affermate, in consolidamento e di recente costituzione, in rappresentanza di un movimento che si sta sempre di più strutturando e guarda con fiducia ai mercati nazionale ed esteri
L'obiettivo è fornire assistenza alle aziende agricole ed agroalimentari del territorio, a realizzare progetti di promozione dei prodotti di eccellenza, a lavorare alla costruzione di filiere in grado di creare valore aggiunto per la comunità locale e a valutare e ad accompagnare progetti da candidare a bandi europei, nazionali e regionali
Lucia Rinaldi, che di Confagricoltura Donna dallo scorso mese di marzo è presidente regionale, ha illustrato alle colleghe il programma delle attività future, e si è soffermata in particolare sulla necessita di “di fare rete per dare voce alle imprenditrici in agricoltura, che hanno sempre lavorato in silenzio”
I due contratti di filiera saranno presentati mercoledì prossimo 25 maggio, alle ore 18, presso Tana di Volpe di Albanella (frazione Matinella) in un dibattito pubblico promosso da Confagricoltura e Camera di Commercio