I giudici hanno accolto i ricorsi presentati da Ferrigno e Sirica contro il Consorzio, con i quali venivano richiesti l’annullamento del verbale della sezione elettorale centrale che aveva pubblicato i risultati delle elezioni consortili e il prospetto generale dei voti complessivi riportati dai singoli candidati
Così, in una nota, Coldiretti Campania nel commentare il "trionfo" della lista "Insieme si vince" alle elezioni del Consorzio di Bonifica integrale Comprensorio Sarno con circa il 95% dei consensi
E' di 350mila euro circa la cifra risparmiata dal Comune di Roccapiemonte. La Corte di Appello di Salerno ha emesso sentenza sulla vertenza tra l'Ente e il Consorzio di Bacino Sa1, sviluppatasi da un ricorso per decreto ingiuntivo
L'organo giurisdizionale con competenze speciali in materia di acque pubbliche, era stato interpellato dopo la denuncia di un imprenditore di Nocera Inferiore, che segnalò di aver subito gravi danni il 13 settembre 2012
La denuncia di Angelo Rispoli della Fiadel provinciale: “Promessi non mantenute da mesi, tutto questo è inaccettabile. Lavoratori sacrificati e gravi carenze in materia di sicurezza nelle strutture”
Il segretario generale della Fiadel s'è fatto portavoce anche della preoccupazione dei lavoratori per stipendi non pagati: l’Agenzia delle Entrate ha bloccato i conti correnti all'Ente
Il segretario provinciale del Partito Democratico, che ha annunciato di non volersi ricandidare al prossimo congresso, rappresenterà la Regione Campania
E' accaduto questa mattina a Pagani. Il furgone stava transitando per strada, raccogliendo i rifiuti come da prassi. Quando dal veicolo sono divampate improvvisamente le fiamme. Forse un guasto tecnico. Sul posto anche i carabinieri
Ritenuto a capo, insieme al fratello Antonio, di un clan omonimo, ieri mattina in aula D'Auria ha reso spontanee dichiarazioni sull'episodio. Ha spiegato di non aver mai alzato le mani sul dipendente, anch'egli imputato nel processo
E' stata scelta la squadra che farà parte del Consiglio Generale e che dovrà eleggere, entro il mese di febbraio, il nuovo presidente. Si tratta di amministratori locali e imprenditori vicini, ovviamente, al centrosinistra
Gli stabilimenti sono numerosi e la drastica riduzione della redditività sta avendo ripercussioni economiche gravissime in quanto non si riesce neppure a coprire i costi di gestione giornalieri