Le bevande contraffatte venivano immesse in commercio in evasione dell'Iva e dell'accisa sui prodotti alcolici, attraverso la vendita a cantine, distillerie, grossisti e rivenditori al dettaglio in Campania, Puglia e Calabria
Ad operare la Guardia di Finanza di Nola, che aveva seguito due veicoli lungo via Roma, a San Marzano, fino ad un portone in ferro che conduceva ad un capannone
Dagli accertamenti effettuati dai caschi bianchi, il tabacco risultava essere custodito dal soggetto in una borsa termica posta nel bagagliaio di un'autovettura
Sono finiti in manette un 74enne del posto, un 47enne e un 46enne napoletani che stavano caricando su un camion le stecche di tabacchi lavorati esteri illegali: circa 70 i quintali scovati
Era il novembre 2017 quando la Guardia di Finanza individuò un capannone nella zona industriale di Battipaglia dove i contrabbandieri, provenienti dall’Italia dell’Est
Gli interventi delle Guardia di Finanza riguardano persone fisiche e società a vario titolo coinvolte in gravi frodi fiscali connesse al contrabbando internazionale di prodotti petroliferi, ma anche all’autoriciclaggio ed all’intestazione fittizia di beni
L'uomo, originario della provincia di Bari, li aveva abilmente nascoste sotto un'infrastruttura telonata scura e coperte all'interno dell'abitacolo della sua automobile
Alla vista della pattuglia, aveva inizialmente tentato la fuga, rifugiandosi presso la sua abitazione. tabacchi, recanti i marchi “Regina” e “Winston”, erano tutti sprovvisti dell’attestazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
I giudici della Corte Suprema hanno escluso vizi nell’iter della decisione verso due torresi, escludendo problemi relativi alla volontà degli imputati, alla illegalità della pena
Le Fiamme Gialle hanno sequestrato oltre 14 mila litri del prodotto all'interno di un capannone. Diverse le irregolarità riscontrate nel corso dei controlli
Le indagini hanno consentito di rinvenire complessivamente oltre 7 tonnellate di tabacchi lavorati esteri di varie marche (pari a circa 365 mila pacchetti), distribuite lungo l'intera lunghezza del camion
Il titolare del locale, situato nel comune di San Marzano sul Sarno, era privo di qualsiasi tipo di autorizzazione. A compiere il blitz sono state le Fiamme Gialle di Scafati
L'operazione della Guardia di Finanza riguardava il sequestro di due tonnellate di "bionde". Gli indagati sono di Napoli, Nocera Superiore e della Romania