Una persona è stata dichiarata guarita oggi e nessun deceduto. In tutta la regione, dall'inizio dell'emergenza, sono stati effettuati 290745 tamponi di cui 4714 positivi
Una notizia davvero attesa dalla comunità nocerina che, insieme ad altri comuni della provincia, è stata colpita dal virus. Diversi, infatti, sono stati i contagi registrati nelle scorse settimane anche all’interno dell’ospedale
L’esito dei test è arrivato nel pomeriggio di oggi dopo che è stata ricostruita la catena dei contatti stretti. Intanto, i locali del Poliambulatorio sono stati igienizzati e sanificati, e le attività sono già riprese
E’ stato approvato in Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati un emendamento per il sostegno economico e sociale a favore dei comuni finora esclusi e particolarmente colpiti dall’emergenza sanitaria
"Allo stato non risultano positivi nella nostra città ma chiedo a tutti di continuare a prestare molta attenzione e prudenza", ha concluso il primo cittadino
Il camice bianco è in servizio presso lo Psaut di via Vernieri e sarebbe risultato positivo al tampone faringeo. Avviati i controlli sui colleghi e sui pazienti
L'Unità di Crisi della Regione annuncia: "lla scadenza di oggi della precedente ordinanza, tutte le misure di prevenzione e contenimento di possibile contagio, saranno prorogate ulteriormente, fino al 7 luglio prossimo"
Risultano, dunque, 4.665 i contagi in Campania, su 277.560 casi analizzati: oggi, nessun decesso sui 431 totali e nessuna guarigione sulle 4.071 complessive
Prosegue lo screening sulla cittadinanza. Il governatore: "Sino ad ora, sui 400 tamponi processati dei circa mille cui si sono sottoposti volontariamente i cittadini, nessun caso positivo"
Sono stati eseguiti 3.151 tamponi senza riscontrare alcun positivo: il totale dei contagi resta a quota 4.665 su 276.025 tamponi. Si registra anche un nuovo guarito
L'episodio si è verificato, ieri mattina, presso l'istituto "Parmenide" di Vallo della Lucania. La ragazza sta bene ed è risultata negativa ai controlli
I numeri, eloquenti, sono la fotografia esatta del momento vissuto tra marzo e aprile. 12 le trombectomie eseguite; 2 i trattamenti di emorragia subaracnoidea (embolizzazione)