Campania seconda Regione più povera d'Italia, Iannone (Fdi): "Frutto dell'incompetenza di De Luca"
Il dato è riportato nella “Relazione sulla gestione finanziaria delle Regioni e Province autonome” della Corte dei Conti
Il dato è riportato nella “Relazione sulla gestione finanziaria delle Regioni e Province autonome” della Corte dei Conti
Al governatore viene contestato il 25% del danno complessivo, pari a oltre 928mila euro
L’Asl di Salerno ha consegnato alla Corte dei Conti l’esito dei controlli a tappeto finora effettuati
Le parole del senatore: "Dopo la bocciatura per la mancata finalizzazione dei fondi europei arriva anche la reprimenda della Corte dei Conti". Sul tema duro intervento della deputata Imma Vietri
La prima sezione giurisdizionale centrale d'appello della Corte dei Conti ha escluso contestazioni contabili ravvisate in primo grado a carico dell'ex sindaco di San Valentino Torio e altre dieci persone
E' di 10mila euro ciascuno il saldo addebitato per i parcheggi al centro commerciale Pegaso, contestato ad un gruppo di amministratori di Pagani coinvolti in un'indagine della Corte dei Conti
La Guardia di Finanza ha fatto luce su un ammanco di circa 600mila euro in sette anni - dal 2010 al 2017 - derivante dalla cattiva gestione di alcune strutture
Numerosi sono i settori sui quali, nel 2018, i magistrati contabili e la Guardia di Finanza hanno indagato come, per esempio, quello turistico
Si tratta dei primi cittadini di Polla e di San Gregorio Magno, i quali sono accusati di aver violato quanto previsto da una legge del 2011
Nel mirino è finita la delibera numero 7, approvata dal consiglio comunale, il 25 gennaio 2013 avente ad oggetto il riconoscimento dei debiti fuori bilancio
Il decreto di nomina fu ritenuto illegittimo dall’allora segretario comunale: da qui la denuncia alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti
Nel mirino anche due dirigenti regionali, che avrebbero omesso di effettuare controlli sulle pratiche propedeutiche al finanziamento. Il sospetto è che il numero di persone che avrebbe intascato soldi senza aprire nuove attività sia di 400
Dovranno risarcire il Comune di Pagani di quasi 100mila euro. Insieme all'ex sindaco, sono stati raggiunti dal provvedimento gli ex assessori della sua giunta del 2006. Il caso finì anche davanti alla Procura di Nocera Inferiore
La Corte dei Conti cita in giudizio diversi amministratori dell'Agro nocerino per la nomina dell'ex coordinatore del Piano di Zona, Pasquale Prudenzano. Per i giudici, la sua nomina produsse un danno erariale
I giudici contabili riconoscono anche in Appello una condanna tutta in denaro che dovrà essere liquidata da tre funzionari del governo, ai quali sarebbero stati versati compensi - non previsti - per l'iter per gare d'appalto per il post frana a Sarno
Firmato un protocollo per coordinare il lavoro investigativo sin dalla fase preliminare. Dopo la promessa del nuovo procuratore Antonio Centore di attaccare i patrimoni, ora l'atto che porterà i due uffici inquirenti a collaborare
La Corte dei Conti vuole fare chiarezza sui 2.4 milioni di euro, previsti dalla delibera del 28 giugno scorso, inviati dall'amministrazione guidata da Vincenzo De Luca per risanare le perdite
Il motivo
La Corte dei Conti-Sezione Campania ha riconosciuto la piena correttezza contabile ed amministrativa del Comune di Salerno e di tutti i suoi dirigenti coinvolti in un procedimento relativo a circa 9 milioni di euro
Come riposta il quotidiano La Città, la Corte dei Conti ha bocciato il bilancio del Comune, e adesso a Palazzo di Città restano sessanta giorni di tempo per mettere le cose in ordine, se non si vuole incorrere nella sanzione