Crisi delle edicole, chiude anche l'esercizio di via Posidonia: "Grazie al Governo e agli editori"
Amaro, lo sfogo del titolare dell'edicola salernitana
Amaro, lo sfogo del titolare dell'edicola salernitana
Contro i rincari, intanto, lo Spi-Cgil, con lo Spi-Cgil Campania Napoli, Federconsumatori e la Cgil di Salerno, ha ritenuto di convocare un presidio di protesta, ma anche di proposta, per l'11 ottobre, presso il piazzale antistante la Prefettura di Salerno, con inizio alle 10. Alla fine del presidio, sarà chiesto un incontro specifico con il Prefetto di Salerno
La nota: "Un sistema potenziato a seguito della legge regionale 21/2019 che è già tornato ai livelli del 2010 quando, pur con meno interventi, si poteva contare esclusivamente su un paio di mezzi di servizio per tutta la Regione e sulla buona volontà degli operatori che con loro risorse compravano DPI e vestiario per svolgere un servizio (poi diventato di pubblica utilità) al pari di quello che viene fornito oggi"
Pasquale Marzullo, titolare di oltre 20 supermercati a marchio Etè e Marzullo, nei giorni scorsi ha annunciato di voler provare ad aprire un tavolo delle trattative con la Cisal provinciale
"Sono molto soddisfatta - ha commentato la deputata Dem - perché insieme agli armatori della flotta tonniera salernitana, siamo impegnati in quella che possiamo definire una battaglia per la sopravvivenza”
Il componente della Cisal nazionale commenta quanto affermato dall'imprenditore salernitano impegnato nel settore dei trasporti
Rita Mazzotti dell'Aisp, ospite di "Non è l'Arena", ha parlato della crisi economica e delle prossime iniziative. Oggi, incontro con il sindaco di Salerno e manifestazione a Roma
"Ci troviamo in una struttura di 400 metri quadri - racconta Andrea Gioia a Salerno Today - e siamo chiusi oggi da un mese. Senza ristori, senza sapere quando riapriamo non sappiamo in che modo dobbiamo vivere"
"Siamo stremati. Ormai a Salerno chiudiamo prima degli orari imposti dal Governo centrale. Dopo le 14, infatti, la città, come tante altre in Italia, diventano territori fantasma"
Giocattoli, vestiti, biancheria, tecnologia: le famiglie hanno composto la lista della spesa ma i negozianti lamentano scarsa affluenza, "complice - raccontano - la tendenza ad affidarsi alle transazioni on line". Proteste per le chiusure del 24 dicembre e 5 gennaio
Il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l'assessore al Commercio Dario Loffredo hanno convocato un incontro web, al quale hanno partecipato, insieme al presidente della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete, le associazioni di categoria del commercio, artigianato e agricoltura
Alcuni parrucchieri con una clientela per la maggior parte anziana si trovano a non poter accogliere nessuno, visto che la maggior parte delle potenziali interessate si è autoisolata in via precauzionale
Da circa 7 mesi, sono senza un reddito e senza un sostegno economico (terminata la Naspi), erano in attesa della chiamata in servizio ad aprile. Si sono ritrovati in seguito alla pandemia completamente abbandonati
Il titolare: "Colgo l’occasione per dirvi dal più profondo del mio cuore un doveroso e sincero grazie, per aver creduto in noi ed apprezzato il nostro operato e i nostri prodotti"
Il cartello "vendesi" è presente in molti chioschi della città. Dalla city alla zona orientale, il disagio accomuna tutti. Già chiuse le edicole davanti all'ospedale, in via Clark. A Mariconda, apertura fino ad ora di pranzo
"Affittare un locale costa troppo - ci scrive un giovane lettore - Avrei voluto avviare un'attività di ristorazione non lontano dal centro, ma purtroppo le richieste dei proprietari degli immobili sono elevatissime"
L'ex coordinatore di Forza Italia nel salernitano, Antonio Roscia ha pubblicato su Facebook il suo sfogo per la crisi del commercio cittadino
I titolari: "Il nostro maggior risultato: rendere il design accessibile a tanti, contribuire a creare un nuovo gusto. Ora ci aspettano altre sfide con gli stessi valori"
Il presidente e il responsabile Servizi e Commercio della Claai di Salerno, rispettivamente Gianfranco Ferrigno e Sabatino Senatore, hanno fornito validi spunti per combattere la crisi economica che sta attanagliando il Paese
In città, restano in piedi solo il cinema San Demetrio e i più "settoriali" Fatima e Cinema Teatro delle Arti: The Space Cinema, intanto, regna sovrano
Daouda Niang: "Anche in vista del 1° Maggio, chiediamo all'Amministrazione comunale e alle altre istituzioni locali di governo di riaprire i canali di ascolto""
A fornire interessanti spunti di riflessione in merito alla situazione, il presidente della Claai di Salerno, Gianfranco Ferrigno: ecco l'intervista
Il locale rappresentava un pezzo della città, con i suoi piatti di cucina tradizionale che sono stati degustati anche da numerosi personaggi famosi, del calibro di Renzo Arbore e Luigi De Filippo
Durante il Consiglio generale è stata definita anche l’elezione nella segretaria confederale della Fnp provinciale della sindacalista Maria Gaudio
Il sindaco Napoli: "Provvederò a convocare, dandone mandato al mio capo staff, un incontro per verificare il perimetro della maggioranza. Il nostro programma deve essere attuato senza ostacoli pretestuosi"