Crociere a Salerno: approda la Island Princess, visitatori a spasso in città
Intanto, in piazza della Libertà, anche un gruppo di sportivi che ha scelto l'area del Crescent per allenarsi
Intanto, in piazza della Libertà, anche un gruppo di sportivi che ha scelto l'area del Crescent per allenarsi
Emozionanti, la manovra lenta per l’attracco, il lavoro dei marinai a bordo e del personale del Porto, mentre la città respira aria di sport con i maratoneti della StraSalerno
In tal modo, sarà possibile per le navi lunghe trecento metri attraccare in città
Non in tutte, ma in diverse aiuole di piazza della Libertà, intanto, l'erba è stata finalmente tagliata, offrendo un'accoglienza più dignitosa ai crocieristi
Sono giunte in città la Marella Discovery 2 e la Costa Toscana
Il 28 marzo farà tappa al Porto Commerciale la Mein Schiff 6 che, a seguito della nota della Capitaneria di Porto di Civitavecchia, da cui si evince il superamento degli articoli 52 e 53 del DPCM del 2 marzo del 2021, consentirà ai suoi passeggeri di scegliere liberamente la meta dei proprio tour
La Salerno Terminal Passeggeri: "L'11 aprile avremo la Seven Seas Explorer (la crociera costa intorno ai 1.000/1.100 dollari al giorno): ci auguriamo che per quella data il Ministero della Salute abbia emesso tutte le ordinanze necessarie a far sì che gli ospiti delle navi possano scendere in completa libertà, senza bolle"
Intanto, hanno partecipato ad escursioni in bike o in monopattino, i turisti approdati a Salerno con la Mein Shiff 6
L'amarezza dei gestori: "I turisti non si sono visti, quindi erano stati già dirottati verso altre mete campane. Si vantano delle crociere che approdano a Salerno, ma i visitatori poi non si fermano in città"
Già dal prossimo 21 marzo Salerno è pronta ad accogliere l’arrivo di due navi contemporaneamente: la tedesca Mein Schiff 6 della Tui Cruises e la Spirit of Discovery dell’inglese Saga
La scelta di alcune compagnie di crociera appartenenti al segmento luxury (quali Regent Seven Sea e Oceania del gruppo Norwegian Cruise Line Holding) di includere Salerno nel loro itinerario, è un'opportunità che la nostra città intende cogliere al meglio, con l'obiettivo di creare una "Salerno Experience", alias meta del turismo di lusso
Costruita per Celebrity Cruises presso il cantiere navale Meyer Werft di Papenburg, in Germania, è stata varata l'11 luglio 1997
Gli interni sono fedeli allo stile italiano e al lusso, grazie anche al design proposto da un'azienda della Costa d'Amalfi: la Contract Ar.Da di Maiori, specializzata nella progettazione e fornitura di arredi
Costruita nel 2007, la nave da crociera è lunga 60metri, larga circa 11 metri e può traportare oltre 50 passeggeri
La nave, strutturata su otto ponti dedicati alle più famose riviere, è arrivata, questa mattina, presso il molo "III Gennaio" del porto commerciale del capoluogo
Tanti i curiosi che hanno notato come i lavori siano entrati nel vivo, per assicurare una degna accoglienza ai turisti
Da sogno, in particolare, il "Viking Crown Lounge" situato a ben 150 piedi sul livello del mare, la parete di arrampicata e le mille altre attività
Il primo cittadino: "La presenza di una compagnia di valore internazionale conferma il ruolo centrale di Salerno come crocevia di un distretto mondiale di altissima qualità comprendente"
De Luca: "Qui investiamo come Regione 50 milioni di euro per allargare l’ingresso nello scalo, prolungare il Molo Manfredi per consentire l’attracco di due o tre navi da crociera contemporaneamente"
La nave è stata notata dai salernitani a passeggio: numerosi i turisti a spasso per la città, il 1° giugno
Al via, gli scali salernitani per la stagione 2017 del Gruppo Carnival: 8 in totale a Salerno da maggio a ottobre, oltre 2.500 passeggeri e 600 membri dell’equipaggio che potranno visitare il territorio
Sono 49 gli attracchi previsti al Porto di Salerno delle navi da crociera nel 2017. Lo scorso anno, nello periodo tra gennaio ed ottobre, furono 70, mentre furono ben 99 nel 2015
E' arrivata dal nord America la nave Viking Sky, il primo colosso del settore crocieristico: tanti i salernitani incuriositi dal suo approdo, ieri
Durante la sosta a Salerno, Costa propone tour lungo la meravigliosa costiera Amalfitana, con soste ad Amalfi, Positano e Ravello, visite ai siti archeologici di Pompei e Paestum oppure una passeggiata panoramica sul Sentiero degli Dei
In attesa del completamento della Stazione Marittima, le navi da crociera potranno attraccare già presso il molo nuovo. Annunziata: "Nel 2015 attraccheranno a Salerno ben 105 navi da crociera, tra MSC, Costa Crociere, Royal Caribbean e altre compagnie"