Nocera Inferiore, emergenza sicurezza: pronto il Daspo urbano
L’obiettivo è di tutelare la fruibilità della città. Il provvedimento sarà portato in giunta
L’obiettivo è di tutelare la fruibilità della città. Il provvedimento sarà portato in giunta
Per gli stessi fatti, è in corso anche un'indagine penale condotta dalla Procura di Avellino, per reati che vanno dal danneggiamento alla rissa, fino alle lesioni
I giovani sono accusati di rissa aggravata, tentato omicidio e danneggiamento. I provvedimenti sono stati emessi dal Questore di Salerno
A seguito della violazione del provvedimento fu condannato dalla Corte di Appello, così come già deciso dal giudice monocratico, ad ulteriori due anni di lontananza dagli stadi, con ulteriore obbligo di presentarsi in Questura mezz'ora dopo l'inizio di ogni partita della squadra presso la quale giocava
Durante un'amichevole, a Sarno, il giovane aveva violato l'obbligo di firma che gli era stato imposto durante un'altra partita, ed era finito nuovamente sotto processo.
La Cassazione ha evidenziato il vizio procedurale commesso durante la procedura di convalida dinanzi al gip
Grazie alle indagini della Polizia, coordinate dalla Procura di Nocera, è stato possibile risalire ai responsabili dei gravi incidenti avvenuti dopo la partita del 15 settembre, tra Nocerina e Foggia
Un gruppo di ultras scafatesi avrebbe cercato di raggiungere l’area dello stadio che ospitava i tifosi ospiti arrivando a forzare il lucchetto di un cancello
I 6 provvedimenti di avviso orale sono scattati nei confronti di altrettanti soggetti con precedenti per delitti contro la persona, il patrimonio e relativi agli stupefacenti
L'uomo, originario della provincia di Napoli, è recidivo: era stato già allontanato da altri Comuni del Salernitano
Il provvedimento è stato notificato a molti supporters molossi trovati in possesso, durante la trasferta pugliese, di bombe carta, botti di vario genere ed oggetti ritenuti pericolosi
Al tifoso è stato notificato il provvedimento di divieto di accesso dove si svolgono manifestazioni sportive, per la durata di 6 anni per quanto concerne gli incontri di calcio e di 5 anni per quelli del basket
Gli accusati dovranno rispondere a vario titolo e in concorso a reati che vanno dalla devastazione, alla resistenza e violenza a pubblico ufficiale, dalle lesioni personali al danneggiamento
Sono state e vengono tutt’ora monitorate con frequenti passaggi le zone maggiormente a rischio, sia per scoraggiare l’attività delinquenziale che per procedere ogniqualvolta possibile nei termini di legge
I provvedimenti inibitori sono validi per sette anni per tre soggetti, per sei anni per due soggetti, per tre anni per sei persone e per due anni per altre due
Le indagini, condotte dai poliziotti nocerini e foggiani, stanno proseguendo per riuscire a risalire all’identità degli altri protagonista della rissa andata in scena fuori dalla stadio “San Francesco”
Sono stati i poliziotti della Digos a risalire alla loro identità e a individuarne le responsabilità quali autori, lo scorso 27 marzo, di atti intimidatori e furto di generi alimentari
Era stato sottoposto a divieto di accesso alle manifestazioni sportive ma nell'immediatezza della gara di calcio, ha cercato di mischiarsi ad altri tifosi e ha provato ad accedere allo stadio, tentando a più riprese di fare ingresso in Curva Sud
Aveva acceso un fumogeno a settembre 2018, è ritornato allo stadio Via del Mare, è stato riconosciuto dalla Digos, identificato e denunciato. Per lui scatta il divieto di accesso alle manifestazioni sportive
I provvedimenti sono stati ratificati dal Questore Maurizio Ficarra su segnalazione del Comando della Polizia Municipale
Risultano responsabili di detenzione illecita e della reiterata esplosione di bombe carta, nel settore Curva Sud dello stadio Arechi, in occasione delle partite dei Granata contro il Foggia, il Lecce e il Benevento
Nello scorso fine settimana la polizia ha effettuato servizi volti alla prevenzione dei reati predatori e dello spaccio di stupefacenti. L’attività è stata svolta dalle pattuglie della Sezione Volanti della Questura di Salerno
I tifosi granata, dopo aver oltrepassato più volte la linea di sicurezza presente nel settore Distinti si sono diretti a pochi metri dall’attiguo settore Curva nord per offendere i tifosi ospiti
E' emerso che uno dei tre è stato riconosciuto, quale responsabile dell’accensione e del lancio di bombe carta, anche durante gli incontri che la Salernitana ha disputato presso lo stadio Arechi con il Foggia e con il Lecce
I due sono accusati di resistenza e lesioni aggravate a pubblici ufficiali, in occasione della partita Salernitana-Foggia, disputata allo stadio Arechi il 23 dicembre