Sei mesi coinvolgenti e intensi di azioni formative, laboratoriali, di orientamento e accompagnamento lavoro dei detenuti per la definizione e la redazione di piani di impresa finalizzati all’inserimento nella vita sociale ed economica attraverso l’avvio di nuove attività innovative e competitive
"Un detenuto si è tolto la vita 4 anni fa, presso la Domus Misericordiae di Brignano, dove stava scontando la sua pena alternativa al carcere - ha ricordato Don Rosario Petrone - Per i detenuti stranieri, in particolare, i documenti rappresentano tutto, eppure ci troviamo dinanzi a muri che non ci consentono di aiutare chi ha bisogno. In particolare, un detenuto che lavorò in carcere si trovò nella condizione di non poter ritirare i soldi guadagnati una volta uscito dalla cella, in quanto privo di documento: non ci si meravigli se, poi, chi non vede via d'uscita, ricorra all'illegalità", ha concluso il cappellano
L'iniziativa proposta da Lions Club Speciality di Pontecagnano Faiano e dal gruppo di soccorso Universo Humanitas, è patrocinato dall'assessorato comunale alle Pari Opportunità guidato dalla vicesindaca Paky Memoli
L’iniziativa in corso presso Casa Circondariale “Antonio Caputo” di Salerno diretto da Rita Romano è stata organizzata con la referente dell’area giuridico pedagogica del Penitenziario Monica Innamorato, dalla responsabile della ETS Socrates Caterina Di Bisceglie e vede il coinvolgimento di 20 persone detenute nell’ istituto penitenziario salernitano
Il segretario del Sappe Capece: "Da tempo, nonostante l’Accordo unificato Stato Regioni del 22 gennaio 2015, si continuano a trasferire detenuti da altre regioni con “problemi psichiatrici” in deroga al principio di territorialità"
Un messaggio forte di speranza, questa mattina, si è levato dal carcere di Fuorni, dove, a pochi giorni dal Natale, è stata celebrata la santa messa alla presenza dei detenuti
"Solo chi segue Dio e abbraccia i fratelli è davvero libero. La giustizia umana senza la misericordia è solo vendetta: senza misericordia nulla può essere giusto", ha detto Don Raffaele Grimaldi, invitato dal parroco don Rosario Petrone
E' quanto emerge dall'incontro tra il Garante Regionale dei detenuti e le associazioni vincitrici del progetto di Cassa delle ammende riguardante l'accoglienza di detenuti senza fissa dimora; un incontro sul quale si è fatto il punto sulle criticita' riscontrate e sulle buone prassi ancora da seguire.
E' stata stipulata una convenzione tra l’Associazione di Volontariato e il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, rappresentate dal Consiglio Regionale della Campania nella persona del responsabile di settore, nell’ambito del progetto “Liberi Fuori”
Dopo un percorso di formazione lungo cinque anni, con 25 ore di lezione settimanali, gli studenti delle due classi, alias detenuti d’alta sicurezza tornati tra i banchi, hanno conseguito il diploma con voti medio-alti
Resta in carcere Giovanni Barbato Crocetta, il 24enne arrestato agli inizi di gennaio dai carabinieri con l'accusa di estorsione con metodo mafioso. Presentato ricorso in Cassazione
Lo scopo del corso è agevolare i detenuti coinvolti nel reinserimento sociale al termine della pena. Il progetto gratuito è stato strutturato in otto lezioni
Si è tenuto ieri il convegno promosso dalla Caritas Diocesana, dal cappellano del Carcere, Don Rosario Petrone, parroco di San Eustachio Martire in Brignano, e dall'associazione "Migranti senza frontiere"
L’evento si inserisce nell’ambito del progetto sportivo “Sport in Carcere” del CONI organizzato da tre anni con la partecipazione entusiasta dei detenuti
Non era stata resa nota la visita di sua eccellenza l'arcivescovo Moretti a monsignor Scarano: questa mattina sorpresa al reparto detenuti dell'ospedale
Hanno suscitato entusiasmo in tutta la platea, i detenuti dell'Icatt di Eboli, esibendosi ne "La Cantata dei Pastori". Il direttore Rita Romano: "In cantiere tante altre iniziative"
Lo riporta Irno.it: l'uomo sarebbe andato in ospedale per un intervento di routine ma qualcosa sarebbe andato storto. Disposta l'autopsia, indaga la magistratura
Salzano: "Avrei voluto ringraziare il sindaco per l'impegno per l'istituzione del Garante, ma la triste cronaca di queste ore m'impone di essere vicino ai familiari dei detenuti colpiti"
L'evento sportivo sociale presso la Casa Circondariale di Salerno: "Oltre la rete", il triangolare tra detenuti, sacerdoti e Croce Rossa. Don Rosario Petrone: "Importante momento di comunione fraterna"