Biglietti per i Granata nella prossima trasferta di Roma: il Codacons diffida la FIGC e la US Salernitana
Il Codacons: "Non una informazione, non una notizia, con una intera città sportiva lasciata sospesa, senza aggiornamenti di sorta"
Il Codacons: "Non una informazione, non una notizia, con una intera città sportiva lasciata sospesa, senza aggiornamenti di sorta"
Il sindaco: "Da alcune indagini territoriali, siamo venuti a conoscenza del fatto che “Salerno Sistemi”, nel condurre interventi di riparazione su alcune condutture che servono i territori di Salerno e una parte di Pellezzano, non ha fornito puntuali avvisi che potessero consentire agli utenti di provvedere alla prevista sospensione idrica. Il perpetrarsi di questa condizione di disagio ci impone di inoltrare una diffida"
In una missiva indirizzata al Servizio Elettrico Nazionale, Hera Comm Spa, Ufficio Territoriale di Governo e ARERA, il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato diffida le Società e chiede il ripristino immediato del servizio di fornitura
Il commento di Celano (Forza Italia): "Siamo allo sbando totale". Entro 20 giorni il bilancio dovrà essere approvato, pena lo scioglimento del consiglio
Potere al Popolo Agro Nocerino-Sarnese al fianco delle famiglie colpite da tale disservizio, pronte azioni legali e richiesta di consiglio comunale monotematico sulla gestione dei servizi del Piano di Zona
Il presidente Carlo Rienzi ha chiesto che vengano disposte verifiche a tappeto sulle strade utilizzando per le multe anche polizia, carabinieri e guardi di finanza
Secondo l'ASS.P.I., le ordinanze dovrebbero contenere un chiaro distinguo tra “botti illegali”, sicuramente pericolosi e “articoli pirotecnici legali”
La diffida è firmata dalla europarlamentare Isabella Adinolfi e dai parlamentari Andrea Cioffi, Silvia Giordano, Girolamo Pisano, Angelo Tofalo che chiedono spiegazioni sulla vicenda
Le feste al Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul mare erano diventate l'incubo per i residenti nel centro costiero
I volontari: "I bovini sono animali tutelati dalla norma penale, legge 189 del 2004, che ha introdotto nel codice penale gli articoli 544 bis e ter c.p. per reprimere condotte integranti uccisioni e maltrattamenti non giustificati”
Marchetti: “Abbiamo diffidato l’amministrazione comunale ad intervenire per tenere nel giusto conto i diritti degli utenti e le esigenze di tutela ambientale"
La nota integrale dell'associazione ambientalista inviata al comune di Salerno