Il Governatore: "Io darei a chi ha preparato questo test venti anni di carcere subito o, meglio ancora, lo sottoporrei al programma rieducativo che viene adoperato dalla polizia municipale di Singapore che ha in dotazione una frusta di bambù e la utilizza contro chi viola le regole stradali. Ecco venti frustrate di bambù sul groppone e si fa una opera di bene"
Circa il capitolo "liste d'attesa", in Campania, secondo De Luca, vengono rispettati i tempi per le prestazioni urgenti e per le prestazioni da erogare in tempi brevi, ma "alcuni medici di famiglia complicano tutto, provocando liste d'attesa falsate perchè classificano come urgenti visite di controllo che non lo sono. - ha detto De Luca- Altre volte poi è il cittadino che vuole scegliere il medico di fiducia per la sua visita, non accontentandosi di quello proposto dal servizio sanitario"
De Luca: "C'è una bella gara tra il ministro Valditara e il presidente del Senato La Russa che, in una intervista, ha rivendicato il suo diritto di dire quello che gli passa per la testa. Bisognerebbe spiegare a La Russa che non è così: chi è seconda carica dello Stato ed è rappresentante degli italiani non può che misurare le parole"
Sulle elezioni: "Già abbiamo avuto in Italia esperienza di fiammate e innamoramenti. Ci innamoriamo di qualche forza politica o di qualcuno, poi passano i mesi e gli anni e i palloncini si sgonfiano"
De Luca: "Nel corso delle scorse settimane è stato detto, noi facciamo la quarta dose per anziani e fragili, ma a settembre arriverà un nuovo vaccino che avrà un copertura completa per la variante Omicron 5. Se la comunicazione è questa, è chiaro che alcuni cittadini faranno la valutazione di aspettare settembre"
Il Governatore: "E' vero che i sintomi sono leggeri, ma il numero dei casi resta elevato e deve preoccuparci perchè è un annuncio di quello che può accadere dopo l'estate, è prevedibile che in autunno avremo una situazione delicata. Anche con un covid lieve, se i numeri sono quelli attuali, rischiamo ricoveri e numeri pesanti"
De Luca: "Apriremo un contenzioso in relazione al personale che in Campania è sottostimato di almeno diecimila unità. Auspico che altri presidi napoletani diano una mano al Cardarelli"
Per le prestazioni sanitarie e i tetti di spesa già esauriti ad inizio mese denunciati da alcuni laboratori, il Governatore ha tagliato corto dicendo: "A chi dice - mentendo - che ha già finito i tetti di spesa, mandiamo i carabinieri"
De Luca: "Bisogna mantenere l’obbligo della mascherina, non solo al chiuso, ma, per quel che riguarda la Campania, anche all’aperto, così stiamo tutti più tranquilli”
Ha confermato l'uso della mascherina all'aperto, il Governatore, per poi considerare, tra gli altri danni indiretti del Covid, quello dell'abbassamento degli screening e della prevenzione oncologica
Santoro: "Ricordiamo che anche le sedute di Consiglio regionale sono pubbliche. È un teatro anche quello? Certo che no. È trasparenza nei confronti dei cittadini"