Mercato San Severino, nominato il Garante dei Disabili
La nomina è arrivata in seguito alla manifestazione d'interesse indetta dal Comune nei mesi scorsi
La nomina è arrivata in seguito alla manifestazione d'interesse indetta dal Comune nei mesi scorsi
La professoressa Francese, madre di Oreste: "I disabili gravi richiedono fino a 19 ore di assistenza al giorno con una conseguente bassissima qualità della vita di tutta la famiglia che diventa una famiglia disabile"
Il testo ora dovrà tornare alla quinta commissione Sanità, che già aveva espresso un giudizio positivo
Tra le funzioni c’è l’aiuto a favorire l’esercizio dei diritti fondamentali della persona disabile, con particolare riferimento alla tutela della salute, all’assistenza, al lavoro e alla formazione
Il coordinamento provinciale dell'Associazione Nazionale Carabinieri aveva sollecitato il Comune per risolvere quanto prima il problema
Gli amici di "iosononicolò" vivranno un’esperienza che potrà essere contestualizzata in un progetto più ampio per consentire l’inclusione nel mondo del lavoro e della vita sociale alle persone diversamente abili
Ogni settimana, lo staff tecnico della Paganese Calcio, con una delegazione della formazione titolare, sarà a Villa dei Fiori per allenare una nuova squadra calcistica, formata dai ragazzi ricoverati sia in convitto che in semiconvitto, lavorando in piena integrazione con lo staff medico e specialistico della struttura riabilitativa
La nota del presidio di Nocera Inferiore
Parla il Coordinatore Regionale Anffas Campania
A questi fondi potrebbero aggiungersi quelli previsti per Province e città metropolitane, che saranno veicolati dalle regioni. Qualora dovessero essere confermate le ipotesi di riparto, alla Campania andrebbero 13 milioni 209mila euro
L'uomo è stato beccato dagli agenti della Polizia Municipale durante i controlli lungo le strade cittadine
L'iniziativa è volta ad agevolare la presenza di persone con disabilità motoria e sensoriale
Lo annuncia l'assessore alle politiche sociali Paola De Roberto
La gran parte delle persone sanzionate erano solite parcheggiare, senza che gli stessi veicoli fossero asserviti realmente alla disponibilità dei “diversamente abili”
I nuclei familiari dei beneficiari riceveranno, così come stabilito dalla Regione Campania, un pagamento bimensile di 2400 euro
"Abbiamo deciso - spiegano dal MID - di dedicare uno spazio per raccogliere le segnalazioni nel nostro account e mail istituzionale, per dare la possibilità a tutti di poter non solo di dialogare ma interagire direttamente con noi comodamente da casa nel rispetto delle misure restrittive adottate per evitare l’innalzamento della curva del contagio vista la pandemia in corso"
Oggi si celebra la ‘Giornata Internazionale delle persone con disabilità per promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità e sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita
Risultano ammesse 659 domande. I beneficiari sono 392. Tra i requisiti, erea richiesta l'attestazione ISEE socio-sanitario inferiore a 35.000 euro. La graduatoria è presente nell’albo pretorio del Comune
"Molteplici sollecitazioni all’assessore Regionale delle Politiche Sociali ma il problema è irrisolto", ha detto Salvatore Parisi, presidente Fondazione Salernum Anffas Onlus
Nel mirino della Polizia Municipale sono finiti i familiari che parcheggiano gratis nelle strisce gialle e blu. Finora solo in quindici hanno riconsegnato i permessi. Pronte multe da 389 euro
I giudici hanno imposto il ripristino delle 18 ore a condizione che sia rimasto inalterato il suo stato patologico in attesa della discussione dell’udienza in Camera di Consiglio che si terrà nella giornata di domani
A pubblicare la fotografia è la presidente della Commissione Trasparenza Agnese Coppola Negri: "Faccio mia questa segnalazione ricevuta da un cittadino disabile che per recarsi dal medico non ha trovato il posto libero"
Santoro intende rilanciare la figura del Garante nei 158 comuni della provincia di Salerno, partendo proprio dalla città capoluogo
Lo ha annunciato stamattina a Palazzo di Città Nino Savastano, l'assessore comunale alle politiche sociali. La Regione ha sbloccato i fondi, il Comune sta contattando le famiglie che avevano esibito fatture negli anni scorsi