Bonifica nell'area antistante la scuola Alfonso Gatto, esulta Santoro
Il consigliere: "Continuiamo a monitorare anche su altri dossier aperti per i quartieri dalla sicurezza al decoro urbano"
Il consigliere: "Continuiamo a monitorare anche su altri dossier aperti per i quartieri dalla sicurezza al decoro urbano"
Nella piazzola in questione sono presenti rifiuti di vario tipo, pneumatici compresi
Un vero e proprio sopralluogo, in occasione della campagna elettorale, per fare il punto su ciò che è stato fatto negli ultimi anni
La prima si trova in via Paradiso di Pastena, mentre la seconda in via degli Uffici Finanziari
Il monitoraggio sul territorio continua: nei guai anche diversi cittadini incivili
L’operazione è stata condotta da uomini del Nucleo Prevezione Reati, Decoro Urbano e Polizia Ambientale, diretti dal Capitano Mario Elia e con il supporto di personale del settore Ambiente del Comune di Salerno
Nell’area, e sversati su di una superficie di circa 4.000 mq, erano presenti rifiuti di diversa natura e tipologia, anche combusti e pericolosi, quali inerti da demolizione e costruzione, amianto e cemento amianto, pneumatici, miscele bituminose, plastiche e legni combusti
Per entrambe Ecoambiente ha realizzato i progetti di fattibilità tecnica ed economica finalizzati alla messa in sicurezza, alla rinaturalizzazione dei siti e alla chiusura definitiva
Il Comune è risultato beneficiario di finanziamento con fondi Por Campania di 1,3 milioni di euro che, adesso, rischia di andare perduto
I militari hanno avviato le indagini del caso, accertato la proprietà dell’area che risulta di una società ed individuato i responsabili della gestione illecita di rifiuti
Il Questore della Camera si rivolge al ministro dell'Ambiente e anche alle forze dell'ordine: "Intervengano il Noe e la magistratura per garantire la salute dei cittadini"
Senza sosta, il prosieguo del programma di controllo ambientale e di contrasto agli episodi di inquinamento, compresa l’azione di disinfestazione da mosche e zanzare
Solo alcuni giorni fa gli addetti alla pulizia del verde pubblico aveva bonificato l’intera zona. Il Comune pubblica le fotografie su Facebook e denuncia: "Vergogna, vergogna, vergogna"
Accertate violazioni sia con riferimento all’assenza dei necessari titoli autorizzativi previsti dalla normativa ambientale, che all’illecito scarico al suolo e sottosuolo delle acque reflue industriali
Gli accertamenti hanno messo in luce che l’attività era condotta in carenza di autorizzazione unica ambientale e sprovvista dei registri e dei documenti di tracciabilità e gestione rifiuti
Il sito ha una superficie di circa 45 mq ed il cumulo di rifiuti speciali non pericolosi che giace in esso occupa un volume di circa 65 mc e dalla disamina delle date sulle lapidi è emeso che il cumulo è il risultato di un costante smaltimento
Il sindaco Cariello: "L’obiettivo raggiuto ci ripaga di sforzi ed impegno. Tutelare il territorio e garantire un ambiente sano è in cima ai nostri obiettivi, anche per questo oggi scriviamo una pagina importante per la città"
Nell'area, riconosciuta “Patrimonio dell’Umanità” dall’Unesco, sita nei pressi della nota spiaggia in località Duoglio, sono stati rinvenuti 1.000 kg di rifiuti, di vario genere
In località Pieripanni, i militari hanno trovato un'area dove era stato depositato materiale elettrico, per lo più coppi di pubblica illuminazione
Un imprenditore alberghiero di Palinuro, come racconta Infocilento, ha riconosciuto il materiale gettato via a Celle di Bulgheria, scusandosi con il primo cittadino che aveva diffuso le immagini dello scempio
La Capitaneria di Porto di Salerno, insieme ai volontari della associazione ambientalista Kronos, ha eseguito una importante attività finalizzata alla repressione degli illeciti di natura ambientale
Salati precisa: "E' stato effettuato un ripristino ambientale di grande valenza che permette di usufruire di un'area per pic nic al posto della stessa discarica"
E' sufficiente allontanarsi di qualche km dal centro cittadino e soffermarsi sul verde che costeggia l'asfalto delle strade, per notare cumuli di rifiuti frutto dell'inciviltà di cittadini
Due persone del posto sono state denunciate per reati in materia ambientale e di maltrattamento di animali: nello stesso terreno, infatti, sono stati trovati cani malnutriti e capre non registrate nell’anagrafe
I militari hanno effettuato un controllo presso un cantiere edile di ristrutturazione di un edificio scolastico, appurando che i materiali di risulta erano depositati in un'area non autorizzata