Albanella: nessun abuso per la ditta Manzo, assoluzione e dissequestro dell’immobile
Soddisfazione del legale Conte: “Si rischiava fallimento azienda”
Soddisfazione del legale Conte: “Si rischiava fallimento azienda”
La struttura ha subito interventi di adeguamento che, ultimati in tempi strettissimi, ne hanno permesso l’avvio già nel luglio 2020 ed il conseguimento del buon esito del processo depurativo
Può riaprire, la struttura di San Pietro al Tanagro: il giudice per le indagini preliminari ha ordinato il dissequestro, accogliendo la richiesta degli avvocati dei gestori
Il gip ha rigettato la proposta della Procura di mantenere chiusi i locali accogliendo la tesi dell’avvocato difensore, secondo cui la condotta contestata era del tutto “occasionale”, frutto della presenza del gruppo musicale dei “Neri per caso”
Il sindaco: "Voglio rassicurare i cittadini che il porto sarà realizzato in tempi brevi, i lavori non saranno fermati dai ricorsi dei soliti noti"
Preziose sono state le immagini videofilmate con la sofisticata termocamera in dotazione all’unità navale, che hanno ritratto tutte le operazioni di pesca illecita
Per la Procura, infatti, non sussisterebbero più i gravi pericoli che avevano portato al sequestro dell’opera voluta dall’ex sindaco Vincenzo De Luca
I pubblici ministeri Rocco Alfano e Guglielmo Valenti hanno dato parere favorevole sulla polizza di 4 milioni e 800mila euro per coprire gli oneri di urbanizzazione
Ufficialmente dissequestrato ieri mattina il Parco del Fuenti: all’ingresso, in costiera amalfitana, l’architetto Maria Teresa Mazzitelli, propretaria della struttura, ha tenuto una conferenza stampa
Il sequestro fu stabilito a causa di un presunto danno erariale di circa 1 milione di euro per "l'illegittimità" della procedura di assunzione di nove precari
La struttura era stata sequestrata in precedenza dagli uomini della guardia di finanza del comando provinciale di Salerno. La nota del legale Antonio Cammarota
L'immobile era stato sequestrato nei giorni scorsi dalla magistratura per mancanza del certificato di collaudo ed agibilità. La provincia ha fornito i documenti ed è quindi scattato il dissequestro
Il dissequestro deciso dal sostituto procuratore Alfredo Greco, che la scorsa settimana aveva deciso per il sequestro a causa della presenza del batterio Legionella nelle condotte idriche