Ecoambiente, frazione organica dei rifiuti: abbattuti i costi per i Comuni
In meno di due anni la società passa da 172 a 125 euro a tonnellata garantendo efficienza e risparmio
In meno di due anni la società passa da 172 a 125 euro a tonnellata garantendo efficienza e risparmio
Lunedì, con la sottoscrizione dell’atto di cessione dei crediti in favore della Regione Campania, si è concluso l’iter amministrativo finalizzato al definitivo rientro in bonis della società
Una voce molto interessante del bilancio è l’aumento del fatturato, che è passato dai 26 milioni 369 mila euro del 2020 ai 35milioni 136 mila del 2021. Un risultato in cui ancora non incide la gestione dell’impianto di compostaggio di Eboli in cui Ecoambiente ha iniziato ad operare a fine dicembre 2021
Confermato, come Commissario e futuro presidente, Vincenzo Petrosino, reduce dalla campagna elettorale per le Regionali 2020. La scelta è ricaduta anche sui consiglieri comunali di opposizione di Campagna e Pagani Andrea Lembo e Giusy Fiore
I lavoratori del Consorzio di Bacino Salerno 2 in protesta presso la sede di EcoAmbiente a Salerno. Le maestranze in queste ore sono in agitazione insieme ad Angelo Rispoli della Fiadel provinciale
Secondo le accuse, alcune procedure di affidamento di lavori e servizi non sarebbero state regolari
Nei prossimi giorni saranno organizzate alcune riunioni tra sindaci per valutare l’ipotesi di una azione legale nei confronti della società municipalizzata della Provincia di Salerno
L'ex procuratore della repubblica di Vallo della Lucania, già commissario di Intertrade alla Camera di Commercio, è stato nominato alla guida della società dalla Provincia di Salerno