C'erano 1500 supporter nel settore ospiti dello stadio Castellani. Le altre migliaia davanti al tablet hanno condiviso l'amarezza per una prestazione scialba, che avrebbe potuto chiudere i conti con la salvezza. Lo ha fatto, invece, l'Empoli
I granata si presenteranno allo stadio Castellani con otto punti di vantaggio sulla nuova terzultima, che è lo Spezia. Nel frattempo il Verona ha vinto a Lecce e si è temporaneamente staccata dalla zona rossa della classifica. Se Sousa conquista la sua prima vittoria in trasferta, la Salernitana dovrà poi solo attendere il conforto dell'aritmetica
La sconfitta casalinga contro l'Empoli - la seconda consecutiva e la prima del nuovo corso tecnico - pesa sulla classifica e sul morale dell'ambiente. Doveva essera la gara trampolino, uno scontro diretto ma la Bersagliera lo ha toppato, nella fase di interpretazione ma pure in quella della preparazione
Kiyine è squalificato e Veseli è di nuovo disponibile, reduce a propria volta dalla squalifica. L'Empoli è già promosso in Serie A ma non sarà una comparsa all'Arechi. Conteranno le motivazioni feroci e la Bersagliera dovrà disputare la gara dell'anno. Tutto in novanta minuti
Ci saranno anche i riflettori di "mamma Rai" puntati sullo stadio di via Allende, in occasione della sfida che può già valere una stagione, la promozione in A. I granata hanno due punti di vantaggio su Lecce e Monza, che non mollano
Nessun rischio per i tesserati e per i granata che saranno impegnati il 17 gennaio allo stadio Castellani. I tesserati toscani, infatti, hanno effettuato quattro tamponi, tutti negativi. L'Asl Napoli 1 li ha stoppati in via precauzionale, in attesa che trascorra il decimo giorno dal contatto
Nonostante il 2 a 0 firmato dall'ex 'mai rimpianto' Alejando Rodriguez, i supporter granata hanno metabolizzato abbastanza bene lo scivolone del Castellani. La prestazione offerta dai ragazzi di Colantuono è stata comunque positiva e ciò lascia ben sperare per il futuro
Con una doppietta dell'ex meno atteso della contesa, i toscani domano una buona Salernitana. Al cospetto della capolista, gli ospiti pagano un secondo tempo forse troppo rinunciatario, rispetto ad una prima frazione di gara ben giocata
Out Tuia per una colica renale, al suo posto Colantuono rilancia Schiavi. Non riesce il recupero lampo di Di Roberto che si accomoda in panchina. Al suo posto, il trainer sposta nel tridente Kiyine, mentre la mezzala sinistra di centrocampo sarà Odjer
Il tecnico granata perde Pucino per almeno un mese (lesione miotendinea del retto femorale destro), ma recupera a tempo di record Nunzio Di Roberto, uscito anch'egli malconcio dal match contro il Novara. Tuia stanotte all'ospedale per una colica renale
Dopo la vittoria in rimonta contro l'Empoli, c'è tanta soddisfazione tra i supporter granata che non respiravano aria di alta classifica da anni. Tanti gli attestati di stima anche per il tecnico, bravo in una sfida difficile, a far di necessità virtù
Dopo il momentaneo vantaggio ospite realizzato da Pasqual (29'p.t.) l'undici di Bollini rialza la testa e con una doppietta di Bocalon (34'e 36'p.t.) centra un successo strepitoso che lancia i campani in piena zona play off
Problemi di natura muscolare, Sprocati costretto a dare forfait. Per ovviare a questa grave defezione, Bollini cambia modulo: via libera ad un 3-5-2, con l'inserimento di Signorelli nella cerniera di centrocampo. In attacco, la coppia Rossi-Bocalon
Squadra che vince non si tocca, o quasi. Nel big match dell'Arechi (domani ore 15) contro la capolista, il tecnico granata conferma nove undicesimi della squadra vittoriosa a Novara. Due sole saranno infatti le novità di formazione