Salerno, lavori Enel in via Manganario
Iniziati nelle scorse settimane i lavori per la posa di dieci nuovi cavi in città. Dal 24 settembre ci saranno lavori in via Manganario per la prosecuzione degli interventi dell'Enel
Iniziati nelle scorse settimane i lavori per la posa di dieci nuovi cavi in città. Dal 24 settembre ci saranno lavori in via Manganario per la prosecuzione degli interventi dell'Enel
Il presidente regionale di Legambiente sceglie, al momento, il profilo basso relativamente alla questione della centrale a biomasse: "Leggeremo le carte e daremo la nostra opinione"
Incontro pubblico in programma il 10 settembre presso l'auditorium del centro per l'impiego di Oliveto per esporre le ragioni del "no": a seguire la proiezione del film documentario "Biutiful cauntri"
L'assessore provinciale all'ambiente ha illustrato l'energia prodotta e le tonnellate di petrolio risparmiate
Gianfranco Valiante, Donato Pica e Rosetta D'Amelio chiedono alla regione Campania di riconvocare la conferenza di servizi e di annullare gli atti eventualmente irregolari che hanno avviato l'iter di realizzazione
Ordinanza di sospensione dei lavori di realizzazione dell'impianto per 45 giorni: nelle scorse settimane numerose le polemiche circa la costruzione dell'impianto
L'Enel ha disalimentato le linee elettriche dell'alta tensione allo scopo di permettere ai Canadair di operare più agevolmente per avere ragione delle fiamme nella zona
L'uomo, già sottoposto all'obbligo di dimora, aveva realizzato un allaccio abusivo alla rete elettrica dalla sua abitazione di Sarno: è stato arrestato
L'accordo, per una migliore qualità del servizio di fornitura dell'energia elettrica, è stato sottoscritto da Confindustria Salerno e dall'ente nazionale dell'energia elettrica
Si è svolta l'audizione presso la commissione regionale ambiente, presieduta da Luca Colasanto. Il consigliere regionale del Pd Donato Pica chiede ora un intervento di Stefano Caldoro
Il protocollo è stato firmato dal presidente dell'ente camerale Guido Arzano e dal presidente dell'autorità di ambito del Sele Giuseppe Parente. Obiettivo è coinvolgere nella sostenibilità energetica gli enti locali
Anche a Salerno, il flashmob di protesta contro la politica energetica di Enel, "la prima azienda in Italia responsabile dell'uso del carbone, la fonte più dannosa per il clima e la salute", come sottolineato dagli attivisti
Luci spente sabato 31 marzo dalle 20 e 30 alle 21 e 30: l'iniziativa del WWF per sensibilizzare i cittadini ad un minor consumo di energia nell'ottica del rispetto per l'ambiente e per il pianeta Terra
Il consigliere regionale del partito democratico scrive a Stefano Caldoro affinchè venga emesso un provvedimento di revoca del decreto che autorizza la costruzione dell'impianto
Nel corso dell'audizione i sindaci degli otto comuni interessati dall'ipotesi di trivellazioni hanno confermato il loro "no" a sondaggi petroliferi nel territorio del vallo di Diano
La sigla dei petrolieri interviene nel dibattito che da giorni si sviluppa sulla ipotesi di trivellazioni petrolifere da parte della Shell nell'area di Monte Cavallo
La proposta, come riferito da Agenda Politica, viene dal consigliere regionale Giovanni Fortunato. Intanto si riunisce la commissione ambiente della regione Campania
La giunta comunale del piccolo centro del vallo di Diano ha espresso un deciso "no" alle perforazioni petrolifere come richiesto dalla compagnia Shell. Aumenta quindi il fronte del "no al petrolio"
Dopo la raccolta firme promossa dal comitato "No al petrolio nel vallo di Diano" una nuova iniziativa: il comitato "Monte Cavallo" ha invitato Caldoro e Cirielli a un dibattito pubblico
Il comitato "No al petrolio nel vallo di Diano" ha promosso una raccolta firme per dire "no" ai sondaggi petroliferi della Shell nel territorio di Monte Cavallo. C'è tempo sino al 12 aprile
Nella riunione tenutasi a Padula i 19 sidaci del territorio (otto quelli che hanno competenza territoriale sulla zona che interessa alla Shell) hanno espresso il loro "no" alle trivellazioni
L'appuntamento, previsto per il 1 marzo, è stato posticipato di sei giorni. Nel corso del consiglio della comunità montana i sindaci decideranno quali strategie adottare dopo il "no"
La riunione è stata convocata dal presidente della comunità montana del vallo di Diano Raffaele Accetta
Il consigliere regionale del Pd ha scritto al presidente della commissione regionale ambiente chiedendo l'urgente convocazione di un'audizione con i sindaci del territorio
Il delegato nazionale dell'ANCI per i parchi e le riserve naturali si oppone, così come i sindaci del territorio, all'ipotesi di trivellazioni petrolifere nella zona del vallo di Diano