La parlamentare del Movimento Cinque Stelle: "I Comuni non si lascino sfuggire le opportunità offerte dalle nuove norme sulle energie rinnovabili, per migliorare l'ambiente e alleggerire la bolletta energetica dei cittadini"
Tra i primi dieci Comuni da menzionare per le energie rinnovabili il Comune di Campagna, in Provincia di Salerno, con oltre 5.000 abitanti, in grado di produrre piu' energia elettrica di quella consumata dalle famiglie residenti
Il consigliere comunale di Salerno rivela: "Il canone concordato (già ridotto di 1/3 appena fu realizzata l'opera) ammonta solo ad 1 milione di euro, a fronte di una ricavo della ditta che oggi gestisce l'impianto (Gruppo Rtr) di 13 milioni ogni anno"
I tecnici di Terna hanno partecipato ad un incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico sull'infrastruttura già autorizzata dalla Regione Campania
Saranno 3 gli edifici pubblici di Giffoni Valle Piana sui quali verranno realizzati moderni impianti fotovoltaici: la sede comunale di via Vignadonica, la scuola per l'infanzia della frazione di Santa Caterina e la scuola media Linguitti
Il Piano di azione per l'energia sostenibile eleaborato dal Comune di Salerno e prodotto dalla Facoltà di Ingegneria dell'università degli studi di Salerno è stato approvato dal Joint research center of the European Commission
Sono oltre 6.700, dei quali 1.357 in provincia di Salerno, i nuovi impianti di energia rinnovabile allacciati alla rete Enel nel corso del 2012 in Campania
A stilare la classifica Evoluzione Academy, società leader in Italia per la formazione di professionisti del settore. Bene Salerno, prima tra le province con 2.300 iscritti
Il parco, il più grande d'Italia, sorge ad Eboli su un terreno di proprietà del comune di Salerno. Grande soddisfazione del primo cittadino per l'impianto, che produrrà energia senza inquinare