Estorsioni e pizzo ai commercianti, chiesti 60 anni di pena per 6 imputati
L’inchiesta ricostruisce una serie di estorsioni e minacce tra Angri e Sant’Egidio del Monte Albino, a suon di bombe
L’inchiesta ricostruisce una serie di estorsioni e minacce tra Angri e Sant’Egidio del Monte Albino, a suon di bombe
L'uomo si sarebbe fatto consegnare dai dipendenti di un bar del lungomare cittadino diverse somme di denaro per alcune centinaia di euro
F.P. aveva costretto le vittime a consegnargli somme di denaro: le vittime, esasperate, lo hanno denunciato
Iavarone e Candela avrebbero preteso da due mercanti d'arte, per conto di un gallerista indagato a piede libero, 20mila euro quale risarcimento degli anticipi sulle provvigioni aziendali già corrisposte ad alcuni suoi dipendenti, successivamente assunti dalle vittime
Il 22enne si sarebbe finto una minorenne ed avrebbe adescato un giovane. Successivamente avrebbe ricattato il ragazzo con la minaccia di diffondere le sue foto hard
Il sistema comprendeva estorsioni vecchio stampo, nuovo focus sul settore di videogiochi e slot machine, fino al controllo di una società del comparto, con i titolari che da vittime erano diventati direttamente soci del clan
Nella mattinata di oggi i carabinieri di Agropoli hanno eseguito un'ordinanza di custodia in carcere e detenzione nei confronti di tre persone
La Procura, nello specifico, contesta 20 estorsioni tentate e consumate nei confronti di imprenditori titolari di esercizi commerciali ai quali venivano imposti servizi e forniture tra cui slot machine, oltre alla protezione dei propri locali tra Scafati e la provincia di Napoli
Agli indagati è contestato l'invio di un emissario, nel mese di luglio ed agosto 2021, per imporre una dazione di denaro pari a 350 euro a settimana
Sullo sfondo episodi di estorsione, tra il 2014 e il 2019, ai danni di attività commerciali e atti minatori verificatisi sui territori scafatesi e vesuviani.
Sono stati ricostruiti una serie di danneggiamenti ai danni di attività commerciali, come bar, tabacchi e sale slot, oltre ad atti minatori, con modalità tipiche della criminalità camorristica tra gli anni 2014 e 2019. Le indagini sono state avviate a metà 2017
L’indagine, ora conclusa, trae origine da una serie di attentati dinamitardi ai danni di attività commerciali ubicate nei Comuni di Colliano, Contursi Terme e Oliveto Citra, tra cui “Bar Colorado”, “Jadore Cafè" ed “Eden”.
È stata annullata con rinvio al Tribunale del Riesame l’ordinanza cautelare emessa nell’ottobre scorso a carico di L.D.M . , ritenuto capoclan della cosca attiva tra Pompei, Scafati e Castellammare di Stabia
Preziose, le intercettazioni nel corso delle indagini dirette dalla Direzione Distrettuale Antimafia: l'operazione
L'uomo, insieme ad un noto pregiudicato "specializzato" in furti in abitazione, è accusato di estorsione e ricettazione
A finire nei guai, 7 persone ritenute responsabili di estorsione e lesioni personali - con l'aggravante delle finalità e del metodo mafioso - perpetrate ai danni di imprenditori operanti nel “mercato dei fiori”
A sorprenderlo, all’interno della sua abitazione situata in località Tufariello, sono stati i carabinieri a seguito di una segnalazione giunta in caserma
L’indagine partì nel periodo di giugno del 2017, dopo una serie di attentati a danno di attività commerciali con l’uso di ordigni esplosivi
E' stata eseguita la misura cautelare personale del divieto di avvicinamento alle persone offese nei confronti di A. E. 31enne e della moglie M. M. 29enne, entrambi domiciliati a Nocera Superiore: ecco cosa è emerso
I due avevano tentato di estorcere soldi ad un commerciante, facendo leva sul fatto di appartenere "al gruppo della Lamia", in riferimento al quartiere feudo del clan Fezza-Petrosino D'Auria
I titolari degli esercizi presi di mira, per paura di ritorsioni, sottostavano alle richieste sempre più pressanti dei minori: le indagini sono partite grazie ad una richiesta di aiuto da parte di uno dei bengalesi che ha raccontato quanto subito
L'uomo risponde ad una chat e finisce nei guai. Prima il sesso virtuale, poi la minaccia di pubblicazione virale del video. Ad occuparsi del caso è il penalista Luca Monaco
Sgominata una banda, composta da dodici ragazzi tra minorenni e maggiorenni, specializzata nel compiere atti intimidatori ed estorsioni nei confronti di cittadini stranieri che gestiscono alcune attività commerciali del centro storico di Salerno
Così ha deciso il Riesame sulle azioni del gruppo criminale dedito alle estorsioni e ai raid ai commercianti di Scafati
L'intestazione fittizia, reato mosso a 7 imputati, serviva ad eludere le disposizioni in materia di misura di prevenzione patrimoniale, agevolando la commissione di attività di riciclaggio di soldi provenienti da attività illecite