"Recupero di crediti con atti falsi", avvocato di Salerno ai domiciliari
L'uomo si è difeso giorni fa, dinanzi al gip, sostenendo di aver agito secondo legge, nel seguire la documentazione lasciatagli in eredità dal padre avvocato
L'uomo si è difeso giorni fa, dinanzi al gip, sostenendo di aver agito secondo legge, nel seguire la documentazione lasciatagli in eredità dal padre avvocato
I verbali delle quattro persone sono stati trasmessi alla Procura, per valutare eventuali profili legati alla contestazione di falsa testimonianza o di calunnia
La truffa fu scoperta dalle forze di polizia, con contestuale denuncia a piede libero. Ora l'indagine è chiusa
La vicenda è al centro del processo, stabilito con decreto di citazione diretta a giudizio..
Il processo è stato fissato con la formula del decreto di citazione diretta. I fatti risalgono al mese di novembre del 2020
Una coppia, originaria di Pagani, avrebbe chiamato il 3 ottobre del 2019 alla polizia e al centralino del tribunale di Nocera, paventando la presenza di una bomba
Diventa definitiva la condanna per un ex dipendente della Questura, giudicato per peculato e falso dopo il vaglio della Cassazione
Il 3 giugno del 2016 fu beccato a Vasca Pignataro, a Pagani, mentre cercava di vendere 18 cover e 4 auricolari con vari marchi celebri contraffatti
Per le accuse di falso in atto pubbilco e truffa rischia il processo un medico dell'UOS di Neuropsichiatria Infantile della sede Asl di Cava de' Tirreni
Le accuse sono di truffa, violazione di sepolcro, abuso d'ufficio e falso. Sarà il gip a valutare, ora, la richiesta di rinvio a giudizio della procura su un presunto giro di illeciti commessi nella gestione dei servizi cimiteriali
Per l'accusa, l'indagato voleva aprire un conto con documenti falsi, con una carta d'identità rilasciata da un comune in provincia di Caserta, insieme a codice fiscale e tessera sanitaria, con il timbro di una industria di artigianato del capoluogo
Il pm titolare del fascicolo ha disposto per i due paganesi il giudizio con decreto di citazione diretta
L'uomo fu chiamato come testimone in un processo a carico di tre persone, accusate di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
Al termine della fase preliminare delle indagini, l'uomo è stato raggiunto dalla richiesta di rinvio a giudizio, accolta dal gup con la disposizione del processo
Le indagini dei carabinieri di Battipaglia sono partite a seguito della denuncia di una dottoressa in servizio presso la Guardia Medica di Bellizzi che si è accorta che qualcuno stava usando in modo fraudolento il suo timbro
Le accuse mosse dalla procura sono falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale e da privato e falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità o su qualità personali proprie o di altri
Una serie di assegni rubati al centro di una richiesta di rinvio a giudizio della procura nei riguardi di due commercianti metelliani, che rispondono anche di false generalità e riciclaggio
Ora rischia il processo un ragazzo di 23 anni, di Castellammare di Stabia ma residente a Scafati, sul quale pende una richiesta di rinvio a giudizio della procura di Nocera Inferiore
Secondo le accuse della procura, il raggiro sarebbe stato architettato da tre cittadini con la complicità dei due militari
Pare che da una cabina telefonica di Capaccio Paestum, sia partita una chiamata anonima che ha segnalato la presenza dell'ordigno all'interno della struttura
L'indagato è un ragazzo di Sarno, di 25 anni, accusato dalla procura di Nocera Inferiore di aver presentato un'autocertificazione, dichiarando un reddito differente rispetto a quello poi effettivamente registrato
E’ stato mandato a giudizio un 55enne di Cava de’ Tirreni, che risponde di esercizio abusivo della professione e lesioni colpose
Un sistema composto da giudici di pace, consulenti tecnici e avvocati, sul quale il Tribunale del Riesame di Roma ha deciso che la competenza territoriale spetta a Nocera Inferiore
Lo ha scoperto la polizia di Napoli, nel notificare un divieto di ritorno nel comune di Salerno ad un uomo di Battipaglia
Secondo le accuse, le testimonianze di due extracomunitari non coincidevano e furono smentite da altri testimoni, al punto da produrre la richiesta degli atti al pubblico ministero per ulteriore procedimento nei confronti dei due attuali imputati