Ferragosto natalizio ad Ascea: i singolari festeggiamenti al Villaggio Le Palme Coast
Tanta la curiosità in grandi e piccini
Tanta la curiosità in grandi e piccini
Inevitabili i disagi alla circolazione veicolare che caratterizzeranno l’arteria stradale almeno per tutta la settimana di Ferragosto
Il Questore Giancarlo Conticchio ha disposto un’intensificazione dei servizi di prevenzione dei cosiddetti reati predatori, con l’implementazione di ulteriori pattuglie nel controllo del territorio
Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha realizzato la classifica delle destinazioni di viaggio più gettonate dagli italiani
Si è svolta questa mattina, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto Francesco Russo
Intanto, Ferragosto da bollino nero in Costiera Amalfitana, come osservato dal delegato della Fenailp di Amalfi Francesco Florio: "Oltre ai disagi causati dal traffico, da ieri sera blackout elettrico in molte zone della Divina"
Inoltre, è stato ritrovato un 49enne scomparso e bisognoso di farmaci, residente in provincia: l'allarme era stato lanciato dai suoi familiari
Vincenzo Napoli lancia un appello alla comunità salernitana affinchè vengano rispettate le normative anti-Covid in vigore ed ha ricordato le iniziative in programma
E' il fine settimana di ferragosto, gli eventi impazzano, in misura direttamente proporzionale al caldo che ci assale. Prima un bagno rinfrescante, poi le serate dedicate ai concerti, al teatro, cibo, musei. Tre giorni di relax, spensieratezza, divertimento in sicurezza
Ritorna la musica sinfonica nella cattedrale di Amalfi per dar vita al Gran Concerto di Ferragosto che sarà aperto gratuitamente, venerdì 13 agosto (ore 21) ai soli possessori di Green Pass
Strianese: "Cerchiamo di rendere fruibili i nostri spazi museali anche in momenti festivi come questo con lo scopo di intercettare i flussi turistici previsti sul nostro territorio"
I caschi bianchi hanno sequestrato materiale per falò ed oltre 300 bottiglie di alcolici e superalcolici; 150 tra ombrelloni e attrezzi da spiaggia lasciati incustoditi
Questa mattina il litorale è stato ripulito dagli operai della Smile e della Sarim. Sono in corso le indagini in corso per risalire ai responsabili
Famiglie, piccole comitive e semplici coppie, soprattutto di nazionalità straniera, hanno passeggiato lungo Corso Vittorio Emanuele, Corso Garibaldi, via Mercanti e sul Lungomare Trieste. In tanti hanno fatto tappa anche al Museo Virtuale
I controlli hanno riguardato alcune località turistiche situate tra il Golfo di Policastro e Marina di Camerota. Tre le patenti di guida ritirate ai posti di blocco
Il sindaco avverte: "Queste giornate festive sono particolarmente delicate e pericolose. Bisogna moltiplicare attenzione e responsabilità da parte di tutti"
Il governatore della Campania si rivolge residenti e turisti rispettino le regole disposte dalle ordinanze regionali per prevenire la diffusione del Coronavirus
Rafforzati i presidi insieme alle Forze dell'Ordine per vigilare le zone strategiche e sensibili del centro (come la spiaggia di Santa Teresa e il lungomare Trieste) e della zona orientale per evitare assembramenti
Qualcuno al mare, qualche altro in collina, qualche altro ancora a degustare specialità del territorio o a visitare i musei: chi ha detto che il Ferragosto quest'anno non possa essere ricordato?
Il sindaco: "Abbiamo voluto dire basta a questa cattiva abitudine e lo scorso anno siamo arrivati anche a chiudere l’accesso alle spiagge agli incivili"
Si tratta di una misura adottata per la prevenzione della diffusione epidemiologica da Covid-19 e per la tutela della salute di tutti, visto il grande afflusso di persone nel periodo di più alta stagione turistica
Spettacolari i fuochi artificiali a Positano, nella serata dedicata alla Madonna Assunta in Cielo: ecco le immagini e il video di Fabio Fusco
A mezzanotte di oggi, Ferragosto, si rinnova la tradizione de 'O ciuccio e fuoco. Il rito folkoristico prevede l'accensione dell'opera
In Campania sono presenti e censiti dalla Regione circa 600 agriturismi, con una distribuzione non omogenea nei diversi territori. Al primo posto c'e' la provincia di Salerno, dove e' attivo il 31% delle aziende agricole agrituristiche