Risanamento del fiume Sarno, consegnati interventi per nuove opere
Proseguono, infatti, le opere che fanno parte del progetto Energie per il Sarno, messo in campo grazie alla sinergia con Regione Campania ed Ente Idrico Campano
Proseguono, infatti, le opere che fanno parte del progetto Energie per il Sarno, messo in campo grazie alla sinergia con Regione Campania ed Ente Idrico Campano
La Gori, inoltre, ha comunicato che il punto di prelievo indicato dall’Arpac come “Ave5 Sorgente di Santa Marina di Lavorate in Sarno” ricade nel territorio del comune di Nocera Inferiore e non nel territorio del Comune di Sarno
L’Arpac ha richiesto la collaborazione dei cittadini, nella raccolta dei dati ed informazioni, relativi alla rilevazione dei miasmi, attraverso l’utilizzo dell’App “ArpacOdorBot” scaricabile su Telegram
Un altro significativo passo in avanti per il risanamento del bacino idrografico del fiume Sarno
A tal fine sono stati consegnati i lavori per il risanamento dei collettori a servizio dei comuni di Angri, Corbara, Nocera Inferiore, Pagani, San Marzano sul Sarno e Sant’Egidio del Monte Albino
Durante le indagini condotte dai Noe di Napoli e Salerno, è infatti emerso che numerosi Comuni del bacino idrografico del Sarno risultano privi di collettamento agli impianti di depurazione esistenti o addirittura privi di una propria rete fognaria, con la conseguenza che le acque nere delle abitazioni vengono riversate direttamente nel fiume
L’iniziativa che si inserisce nel percorso di avvicinamento alla XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si svolgerà il prossimo 21 marzo a Napoli
E' stato condannato a 4000 euro e ad un risarcimento al Comune di Sarno un imprenditore di Sarno, gestore di una società, accusato di scarico illecito di acque reflue industriali, derivanti da attività di impianto di produzione di conserve alimentari
"Incontrerò anche Arpac e Regione Campania e ho chiesto di incontrare il comandante del Nucleo operativo ecologico di Salerno - dice il primo cittadino, Cristoforo Salvati - Ribadirò la necessità di incrementare le azioni di controllo sul territorio per individuare scarichi non a norma delle industrie conserviere e condotte illecite da parte di ignoti"
Il primo cittadino ha partecipato alla Conferenza dei servizi per la riqualificazione della sorgente di Santa Marina di Lavorate, avviata dalla Regione Campania, la Provincia di Salerno, il Consorzio di Bonifica, i Comuni di Nocera Inferiore e Sarno, l’Ente Parco del Sarno e la Gori
La zona interessata era in via Ingegno. Ora il vaglio del gip
L’attività ha avuto inizio con un preliminare e capillare censimento delle principali attività produttive, suddivise per tipologia, presenti nei territori attraversati dai corsi d’acqua oggetto d’attenzione
I consiglieri Manzo e Saviello annunciano un finanziamento di 4 milioni di euro stanziato dalla Giunta Regionale della Campania a seguito delle linee guida stabilite dall'ex ministro dell'ambiente Sergio Costa
Alla Commissione Ambiente del Parlamento europeo è in discussione una mozione sulla strategia 2030
Il blitz rientra nell'ambito della campagna di monitoraggio e controllo tesa a verificare il rispetto delle norme ambientali nell’area geografica del bacino del fiume Sarno e finalizzata a prevenire e reprimere gli illeciti sversamenti
I militari del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari hanno intrapreso una complessa e incessante campagna di controlli, anche con l’utilizzo di droni, per reprimere l’abbandono di rifiuti ma anche gli sversamenti illeciti delle imprese
I controlli, tuttora in corso, riguardano Corbara, Nocera Inferiore, Mercato San Severino, Boscoreale, Torre del Greco e Torre Annunziata
Nel corso dell’ultimo mese di settembre, i miltari del Gruppo per la Tutela Ambientale di Napoli, con i dipendenti Noe di Napoli e Salerno, hanno effettuato ulteriori accessi presso opifici industriali
La senatrice: "Ognuno deve fare la propria parte, nella speranza che queste persone siano messe in condizione di non poter più lavorare nei territori che hanno distrutto"
Nel corso dei controlli sono state perquisite ben 27 aziende tra le province di Napoli e Salerno. Sequestrate 6 aree di stoccaggio rifiuti
A firmare la denuncia sono stati la deputata Virginia Villani, la senatrice Luisa Angrisani e il consigliere regionale Michele Cammarano del MoVimento 5 Stelle
Il governatore illustra i lavori svolti e quelli che serviranno per bonificare il fiume che bagna i territori dell'Agro nocerino sarnese e dell'hinterland napoletano
Un centinaio di persone del vesuviano e dell'agro nocerino-sarnese hanno aderito all'appello lanciato dall'associazione Spartacus di Ottaviano (Napoli) e dai Briganti Sarrastri di Poggiomarino per pulire il Rio Palazzo
Nell’ultima uscita sul campo, i soci Rosario Balestrieri e Salvatore Ferraro sono riusciti a documentare almeno due individui lungo le sponde del fiume Sarno