Mario Pisano conferma la strada della delocalizzazione: "E' con grande orgoglio che continueremo a perseguire la strada migliore per trovare le soluzioni più idonee per arrivare al traguardo più ambito: un nuovo stabilimento tra i più moderni al mondo"
I lavoratori dello storico stabilimento di via Dei Greci sono tornati a farsi sentire in merito alla loro vertenza occupazionale. Ancora nessuna novità sulla ripresa della produzione e sulla delocalizzazione nel comune di Campagna
L'imprenditore Mario Pisano critica di alcuni sindaci dei comuni della provincia, vedi Campagna, contro la delocalizzazione: "E' un'opzione che apre prospettive di crescita delle economie locali ed è in grado di attivare ricadute occupazionali"
L'azienda delle Fonderie Pisano ha ricevuto una pec dal Tribunale nella quale c'è scritto che i dati Arpac sono ok. Le dichiarazioni di Botte della Cigl fanno infuriare il Comitato Salute e Vita
L'appello di Botte, giunto all'indomani del rifiuto della magistratura al dissequestro dell'impianto, si basa su quanto accade in provincia di Potenza dove un impianto siderurgico lavora nonostante il sequestro
La decisione è stata presa all'unanimità, durante il Consiglio Comunale che si è svolto ieri sera. Campagna difende il proprio territorio, si oppone alla delocalizzazione delle Fonderie Pisano
Il sindaco Monaco, in presidio permanente in area industriale, chiama a raccolta i cittadini, invita all'impegno e alla mobilitazione, a difesa del territorio
In mattinata la moglie di un lavoratore Angela Petrone ha avuto un colloquio con il presidente del tribunale Giovanni Pentagallo, che gli ha ribadito l'attenzione degli uffici giudiziaria sulla vertenza
Il referente nazionale della Fiom ha partecipato all'assemblea convocata dalla Cgil con i lavoratori all'interno dello stabilimento di via dei Greci. Poi ha lanciato una proposta ai residenti di Campagna
Forte del Comitato Salute e Vita: "Mentre il vescovo portava solidarietá, era morta una ragazza di 42 anni che per coincidenza aveva un tumore e abitava a pochi metri da via dei Greci. Aveva un cancro"
Nel corso del summit al Ministero dello Sviluppo Economico gli imprenditori salernitani hanno confermato la volontà di favorire il trasloco dello stabilimento di via Dei Greci in un'area industriale della provincia di Salerno
L'arcivescovo di Salerno si è recato, nella serata di lunedì, all'interno dello stabilimento di via Dei Greci per esprimere la sua solidarietà e vicinanza ai 120 dipendenti finiti in mobilità. Oggi il vertice romano sulla delocalizzazione
Il portavoce del comitato "Salute e Vita" denuncia pubblicamente gli insulti scritti sulla pagina Facebook "Dalla parte dei lavoratori delle Fonderie Pisano" dall'imprenditore modenese
In una missiva inviata ai procuratori che indagano sull'inquinamento dello stabilimento di via Dei Greci i residenti dei comuni della Valle dell'Irno chiedono di tenere presente tutte le rilevazioni ambientali degli ultimi anni
Il Comitato Salute e Vita esprime solidarietà e vicinanza ai lavoratori delle Fonderie Pisano ed è pronto a schierarsi al loro fianco in tutte le battaglie sindacali
Mario Pisano rivela: "La decisione è esclusivamente motivata dalla disdetta delle più importanti commesse ricadenti nel portafoglio clienti e dal permanere dello stato di fermo dell'impianto di produzione"
Il commento, ora al vaglio della polizia postale, è apparso sulla pagina facebook "Fonderie Pisano dalla parte dei lavoratori". Il Comitato Salute e Vita sta valutando azioni legali
Oltre cento cittadini, residenti tra Fratte e la Valle dell'Irno, hanno sottoscritto la documentazione per chiedere l'intervento della Corte dei Diritti dell'Uomo. Lorenzo Forte: "Non siamo contro i lavoratori, ma basta bugie"
I 130 dipendenti dello storico stabilimento di via Dei Greci sono scesi nuovamente lungo le strade del capoluogo per manifestare le loro preoccupazioni sul futuro dell'azienda
Riflettori puntati sulle firme per la denuncia querela "contro l'avvelenemanto delle fonderie dal 10 al 31 agosto 2016, nonchè della presentazione dei moduli per ricorso a Strasburgo", come si legge in una nota
Intanto continuano a girare voci su una possibile delocalizzazione degli impianti nel territorio di Battipaglia. Sulla questione è intervenuta la sindaca Cecilia Francese che ha spiegato il suo punto di vista
Ma la sindaca di Battipaglia Cecilia Francese avverte: "E' indispensabile che il Comune di Battipaglia sia posto al centro delle scelte e non ridotto ad un mero ricettore di decisioni assunte in altre sedi"
Lo annuncia, in una nota ufficiale, la famiglia di imprenditori salernitano: definito l'atto di compravendita di un suolo in un comune della provincia. Appello alle istituzioni locali per accelerare i tempi
Sono state completate le verifiche da parte dei tecnici dell'Arpac, il cui resoconto presto finirà al vaglio del procuratore della repubblica di Salerno Corrado Lembo, che avrà il compito di decidere sulla eventuale riapertura