Richiesta della revoca dell'AIA delle Fonderie Pisano, annunciato il ricorso al Consiglio di Stato
L'udienza è fissata a Roma il prossimo 5 maggio. Incontro con la stampa annunciato dal Comitato Salute e Vita
L'udienza è fissata a Roma il prossimo 5 maggio. Incontro con la stampa annunciato dal Comitato Salute e Vita
Il Presidente della commissione aree interne, Michele Cammarano, incontra gli imprenditori agricoli e annuncia un’audizione in Consiglio regionale
L’incontro pubblico è previsto sabato 26 febbraio, "organizzato - è scritto nella nota - per definire insieme le iniziative da intraprendere, al fine di costringere il sindaco di Salerno ed, in subordine, il presidente della Regione Campania, a fare quello che è il loro dovere"
Il presidente della Commissione Aree Interne presenta richiesta di audizione urgente in Commissione Ambiente
L'obiettivo dell'associazione Salute e Vita, argomentato in aula dall'avvocato Franco Massimo Lanocita, è quello di far annullare l'AIA approvata nel 2020 sulla base di vecchie tecnologie e di far emergere la presunta "volontà della società Fonderie Pisano di non eseguire interventi volti a garantire l’abbattimento delle emissioni inquinanti
Il Comitato Salute e Vita: "Quella che ha attuato il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, è una mera strategia di procrastinazione e perdita di tempo"
A partecipare, il dottor Paolo Fierro, vicepresidente dell'Associazione nazionale "Medicina Democratica" ed il dottor Luigi Esposito, epidemiologo
Il presidente della Commissione Aree Interne: “Ora siano resi pubblici i risultati dello studio Spes”
I consiglieri regionali della commissione aree interne: “Inviata una missiva al Ministro della transizione ecologica per bloccare la delocalizzazione delle Fonderie nel Comune di Buccino"
“Un finto esercizio di democrazia partecipata”: è il duro commento dell’avvocato Franco Massimo Lanocita
L'imprenditore, che oggi ha presentato a Confindustria Salerno il piano di delocalizzazione, dichiara di essere disponibile ad incontrare i primi cittadini dell'area del Cratere
Le osservazioni del consigliere comunale Gianpaolo Lambiase
Secondo Vicinanza, le Fonderie Pisano meritano di lavorare, ma magari lontano dall'area salernitana di Fratte: "Dove è finita quella promessa di delocalizzare che spunta a ogni campagna elettorale?"
Ha riportato lo schiacciamento di un braccio e di una gamba provocato da un mezzo in manovra. Dopo l’incidente i colleghi hanno sospeso l’attività produttiva , riprendendola soltanto per espletare le operazioni di messa in sicurezza, manutenzione e fermo dell’impianto
Il primo cittadino si era schierato apertamente a favore della battaglia anti-Fonderie, condotta via social dal comitato Salute e vita. Morra si era fatto immortalare con il cartello "Fonderia Pisano stai uccidendo la nostra aria"
L'europarlamentare della Lega: “I temi di salute e vita, diritti sanciti dalla Costituzione italiana, non possono essere in contrasto tra loro. In Italia le fonderie sono un problema e in Europa una risorsa"
Il meetup Salerno e il Movimento 5 Stelle sono da sempre vicino alla popolazione e lavorano in sinergia con l’ottima azione dei comitati
Chiesta anche una multa di 165mila euro e 6 mesi di interdizione dai pubblici uffici per l’opificio di via de’ Greci a Fratte. Prossima udienza fissata il 12 novembre
Questa mattina, c'è stata una lunga discussione di tutte le parti in causa, a segnare l'ultima udienza. Ora il verdetto, previsto tra qualche mese
"Finalmente - dice il legale Marchetti - si spera che il processo faccia luce su tutta la vicenda e chiarisca una volta per tutte le responsabilità in relazione ai reati rubricati ove avvenga il rinvio a giudizio"
Secondo l'accusa, avrebbero redatto un report a conclusione di un'ispezione "affermando l'esistenza di circostanze contrarie al vero" sulla funzionalità di alcuni camini
Il presidente ha sottolineato come la regione sia "tenuta, e questo lo farà in maniera rigorosa, a controllare le emissioni, affinchè non siano dannose per i cittadini. Questa è nostra priorità"
Botta e risposta con la giornalista Roberta Rei. Il presidente della Regione Campania risponde alla prima domanda, poi chiede alla reporter di rimettere in tasca la bustina con le polveri che i cittadini raccolgono. Confronto anche con il sindaco Napoli
Napoli: "Il Comune di Salerno, contravvenendo anche ad un proprio atteggiamento abituale, si è costituito parte civile, perché la questione desta grande allarme sociale"