Paura in Costiera: cede parte del costone roccioso all'altezza di Vietri
Verso le 5 di questa mattina, si è distaccata parte di un costone roccioso, sotto ad un'abitazione di Vietri, in Costiera Amalfitana, ad 1 km dal locale Fuenti
Verso le 5 di questa mattina, si è distaccata parte di un costone roccioso, sotto ad un'abitazione di Vietri, in Costiera Amalfitana, ad 1 km dal locale Fuenti
Cosenza: "È una importantissima risposta della Regione Campania ai problemi dei cittadini della provincia di Salerno. Gli interventi sono possibili grazie ai fondi europei"
Intanto, il consigliere regionale Gianfranco Valiante sottolinea come "le strade provinciali del Cilento, del Vallo di Diano e della Valle del Calore cadono giù a pezzi nell'incuria dell'Amministrazione Provinciale"
La Cisl fa appello ai parlamentari e al Governo Letta, mentre la Cisal guarda a possibili finanziamenti europei. La Cigl, intanto, annuncia assemblea e corteo
Iannone ha scritto al presidente del Consiglio, al ministro per le Infrastrutture, al ministro dell’Istruzione e al Prefetto di Salerno per informarli della grave situazione che si è venuta a creare
Intanto l'Anas comunica che dalle ore 7,30 di lunedì prossimo sarà istituito un senso unico alternato in corrispondenza del km 167,250, nel comune di Futani
Al momento i percorsi alternativi vengono indicati sul posto. I veicoli in transito sull'autostrada A3, ad ogni modo, devono utilizzare lo svincolo di Polla per raggiungere il comune di Auletta
Pietre di ogni dimensione lungo la strada: al via, intanto, i lavori di ripulitura dell'arteria, ma la Mingardina continua a rappresentare un grave pericolo per chi è al volante
Non solo Giovi San Bartolomeo, ma anche la Mingardina è franata di nuovo a causa della pioggia, la scorsa notte. Due grossi massi, sono caduti dalla montagna rimbalzando prima sull'asfalto e poi sui muretti di sicurezza a margine della careggiata
Disagi per la viabilità, ma a metà mattinata i tecnici hanno riaperto la strada
Mentre in città non si contano le strade allagate, da Brignano, fino alla Lungoirno, alla zona orientale e alla litoranea di Pontecagnano, in Costiera non è mancata una frana sulla strada statale 163, a Minori
L`Anas fa sapere che è stato prorogato il senso unico alternato della circolazione sulla strada statale 166 “degli Alburni”
Il Comune di Cava de' Tirreni ha comunicato che a seguito della procedura di gara, per l'esecuzione in danno dei lavori (il costone è privato), l'intervento di stabilizzazione è stato affidato alla ditta Fa.Bel. Costruzioni Srl
Salati: "A seguito della segnalazione dell'interruzione la Provincia ha provveduto solo alla chiusura dell'arteria senza prevedere alcuna nota di finanziamento per interventi di somma urgenza”
Il sindaco Salati: ""Rischiamo di restare isolati poiché oltre questa via di collegamento anche le altre che portano al nostro paese sono interessate da varie frane e smottamenti"
Provvidenziale è stato l'intervento dei Vigili del fuoco che, allertati, sono immediatamente intervenuti per scongiurare il peggio
Per tutta l'estate, dalle 12 di domenica alle 12 di lunedì, nel tratto tra Agropoli Sud e Prignano Cilento, è stata disposta un'inversione del senso di marcia
Ancora una frana lungo la strada che collega Centola a Camerota: nuovo duro colpo per la viabilità in Cilento, intervengono i caschi rossi
Non ha badato alla deviazione sulla Strada Provinciale 45, infatti, il giovane, che ha rischiato di finire giu dalla collina
Intanto, approvato un nuovo regolamento circa il parcheggio, le zone a traffico limitato e le aree pedonali a Castellabate in vista dell'estate
A causa di una frana, è stata chiusa al traffico un'intera carreggiata dell'ex ss 488, unica arteria di collegamento in un territorio fortemente a rischio
Gli automobilisti interessati possono contattare il numero 841-148, per ricevere informazioni sulla rete Anas in tempo reale
La frana sulla strada di Maiori ha mandato in tilt il traffico. Stop della circolazione in entrambi i sensi
Innumerevoli interventi, per i caschi rossi, a causa di diversi episodi franosi ad Ascea, Pisciotta e Castel San Lorenzo
Efficienti e puntuali, le squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana che hanno lavorato initerrottamente per la riattivazione della circolazione dei treni