Viabilità, Paolo Russomando: "Due frane minacciano la provinciale 196"
Sulla strada sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza di un avvallamento, ma due frane - riferisce il consigliere provinciale - minacciano la zona
Sulla strada sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza di un avvallamento, ma due frane - riferisce il consigliere provinciale - minacciano la zona
A renderlo noto Trenitalia: per mettere in sicurezza il tratto ferroviario serviranno diversi giorni. I treni riprenderanno a circolare tra il 23 e il 24 marzo. Riapre via Benedetto Croce
Il maltempo non risparmia il Cilento: sul posto si sono recati gli uomini dell'Anas
La strada, a quasi un mese dalla frana dell'11 febbraio che ne provocò la chiusura, riapre al traffico veicolare: fine dei disagi per cittadini e operatori
Disagi in tutta la provincia di Salerno: circolazione bloccata tra Cava e Vietri per una frana, neve tra Polla e Padula sulla A3, allagamenti e muri pericolanti tra agro e Cilento
Pur senza bloccare il traffico i caschi rossi, i tecnici e la polizia municipale stanno portando avanti accertamenti per tutelare l'incolumità degli automobilisti
E Iannone sulla web tv della Provincia: "La verità è che nella storia di via Croce l'amministrazione provinciale è l'ente danneggiato"
Pierro: "Positivo, il risultato dell'azione svolta dall'amministrazione provinciale guidata dal presidente Iannone circa la risoluzione del problema"
L'assessore Pierro: "Il Comune ancora deve emettere l'ordinanza a carico della ditta che sta eseguendo i lavori, venendo meno ai compiti di sua competenza"
L'accordo è stato siglato in prefettura: dal 4 all'8 marzo e dall'11 al 15 marzo, sul tratto Cava-Salerno, dalle 7 alle 9, sabato e domenica esclusi, il pedaggio è gratis
Il sindaco di Vietri sul Mare, Francesco Benincasa, proporrà anche l'ampliamento della fascia gratuita dalle ore 9 alle 11 e dalle ore 13:30 alle 15:30
Prefettura in campo per il pedaggio gratuito sulla Napoli-Salerno: dopo il "no" della Autostrade Meridionali, Gerarda Maria Pantalone si è rivolta al ministero dei Trasporti
Il segretario provinciale del sindacato chiede ai neo-eletti alle Camere di attivarsi presso Autostrade Meridionali per annullare il pedagggio sulla Napoli-Salerno
Un "no" forte e chiaro da Autostrade Meridionali al passaggio gratuito al casello autostradale di Cava de' Tirreni per gli automobilisti che devono spostarsi per votare
Una voragine si è aperta a causa, probabilmente, della vecchia condotta fognaria: fortunatamente nessuno è rimasto ferito nell'incidente
Serviranno almeno dieci giorni per rimettere in sicurezza la strada e il costone roccioso: questo l'esito del sopralluogo dei tecnici della Provincia
Già si era verificata una prima caduta di massi, nello stesso punto, provocando un incidente stradale: due i feriti, per fortuna, già dimessi dall'ospedale
Una caduta massi nel tratto che attraversa Eboli ha provocato un incidente stradale: i due sono già stati dimessi. Tratto chiuso ad intermittenza tra Battipaglia ed Eboli
Massi caduti sulla strada che collega Salerno a Vietri: nessun ferito, la strada, su disposizione della Provincia, è stata chiusa verso Vietri sul Mare. La zona è presidiata dagli agenti della polizia municipale
Massi si sono staccati dal costone roccioso e sono caduti sul tratto stradale tra i comuni di Torre Orsaia e Santa Marina: traffico deviato sulla statale Bussentina
Nessun ferito in seguito a massi staccatisi dal costone roccioso e caduti su via Colombo: tuttavia, ci vorranno diversi giorni per poter riaprire la strada al traffico
I treni hanno ripreso la circolazione sulla tratta che collega la piana del Sele al capoluogo lucano: l'interruzione dopo una frana tra Contursi Terme e Sicignano degli Alburni
La tratta è stata chiusa alle 13 di ieri: massi si sono staccati da un terreno limitrofo. Tecnici al lavoro per il pieno ripristino della funzionalità della ferrovia Battipaglia - Potenza, al momento ancora chiusa
Presentato in prefettura il piano di prevenzione del rischio idrogeologico: squadre di rocciatori monitoreranno per 12 mesi le aree a maggiore rischio di frane o crolli
Approvato il piano per la difesa del suolo nel territorio provinciale di Salerno: previsti interventi in costiera, nell'agro, nella piana del Sele, nel Cilento e nel vallo di Diano