A renderlo noto l'assessore regionale alla protezione civile e ai lavori pubblici, oltre che commissario per l'emergenza idrogeologica Edoardo Cosenza: il piano riguarda 64 comuni del Cilento e 186mila abitanti
Un movimento franoso si è verificato nel pomeriggio sul costone che delimita la carreggiata stradale: detriti e terreno si sono riversati su via Casa Manzo. La polizia municipale ha momentaneamente chiuso l'arteria, nessun ferito
In una nota l'ufficio tecnico comunale sollecita la provincia di Salerno ad intervenire in merito alla strada provinciale 47, interessata da movimenti franosi. Il sindaco Salati: "Servono interventi di massima urgenza"
La frana si è verificata all'altezza di Positano. Fortunatamente non ci sarebbero feriti. Sul posto i vigili del fuoco. Chiuso e successivamente riaperto il raccordo autostradale Salerno - Avellino
Lo ha reso noto l'assessore regionale alla protezione civile e ai lavori pubblici Edoardo Cosenza. Il tratto fu interessato da una frana nei mesi scorsi
Lo ha reso noto l'assessore regionale Edoarco Cosenza. Servirà a monitorare la situazione nei comuni di Scala e in quello di Atrani, teatro dell'alluvione del settembre 2010, che costò la vita alla giovane Francesca Mansi
Su relazione dell'assessore provinciale Antonio Fasolino la giunta Cirielli chiede al governo, tramite la regione Campania, di adottare tutte le misure per dichiarare lo stato d'emergenza
Un leggero smottamento si è verificato dalla collina limitrofa: i vigili urbani, in via precauzionale, hanno chiuso al traffico veicolare la parte finale della strada e parte della vicina via Domenico Moscato
Il sì definitivo alla costruzione della galleria nel corso della conferenza di servizi convocata dall'assessore regionale alla protezione civile e ai lavori pubblici Edoardo Cosenza
Lo si apprende dal sito Internet dell'Anas: massi e detriti sul manto stradale, strada chiusa al traffico per un tratto di tre chilometri tra il passo della Sentinella e il comune di San Rufo
L'assessore regionale al ramo Edoardo Cosenza ha annunciato che tre squadre regionali saranno nuovamente impiegate nella zona colpita dall'alluvione dello scorso 7 ottobre
Il segretario provinciale della Cisl Salerno si rivolge alle istituzioni chiedendo lo sblocco dei fondi Fas per fronteggiare il dopo frana e l'immediata dichiarazione dello stato d'emergenza per le zone colpite
E' in corso la conta dei danni in seguito alla frana che ha interessato la zona tra Buccino e San Gregorio Magno. Al lavoro la protezione civile e le autorità. La critica di Franco Tavella
Anche nella città del vallo di Diano il maltempo ha dato luogo ad una frana. Secondo quanto si è appreso non ci sarebbero feriti. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro tutta la notte per liberare la strada
L'uomo è stato salvato dai vigili del fuoco dopo essere stato travolto da una colata di fango mentre viaggiava a bordo della propria autovettura. Nella frazione Teglia evacuate 200 persone
L'assessore regionale alla protezione civile torna sulla questione della frana verificatasi sulla statale 166 degli Alburni, nel comune di San Rufo. Ieri la critica del consigliere regionale Pica
Il consigliere regionale del Pd esprime un parere contrario a quanto dichiarato nei giorni scorsi dall'assessore regionale alla protezione civile sulla messa in sicurezza della statale
Sul posto si sono recati gli uomini dell'Anas, delle forze dell'ordine, del genio civile di Salerno e della regione Campania. Un masso ha colpito un veicolo in transito ma fortunatamente non si sono registrati feriti
La relazione tecnica è stata inviata ieri agli uffici regionali competenti. Dopo la frana di mercoledì, dovuta alle forti piogge, è stata chiusa la strada intercomunale
La frana si è verificata nel pomeriggio di ieri in località Intranita, sulla strada intercomunale Polla - Sant'Angelo Le Fratte. Stando a quanto si è appreso non ci sarebbero feriti. Ad agosto diversi incendi nella stessa zona
Sfiorata la tragedia, ieri mattina, presso la spiaggia Canale di Mezzanotte di Sapri, per l'improvvisa caduta di massi del costone roccioso. Immediati, gli interventi della Protezione Civile e della Guardia Costiera