Da venerdì 24 giugno e fino a domenica 11 settembre ogni weekend sarà possibile raggiungere le splendide località del Cilento in maniera più rapida ed agevole grazie al prolungamento da Napoli a Sapri di una coppia di collegamenti Freccia Rossa da/per Milano
"In assenza di un intervento ad horas da parte di Trenitalia - scrive il sindacato - lunedì 25 gennaio ci vedremo costretti ad organizzare un presidio per richiedere il ripristino di tale servizio"
Ad attendere l’arrivo del convoglio c’erano i senatori del M5S Francesco Castiello e Felicia Gaudiano insieme al consigliere regionale Michele Cammarano
Sparisce il treno delle 5.15, il primo utile risulta quello delle 5,50. Il senatore di Fratelli d'Italia: "Si mettono in estrema difficoltà tanti lavoratori perchè inconciliabile con la necessità di orari per l'inizio della giornata"
Il sindaco Del Medico: "E’ necessaria una reazione forte e coraggiosa da parte delle istituzioni (locali, provinciali, regionali e nazionali) e delle associazioni sindacali e di categoria per difendere i nostri diritti"
Il senatore grillino: "Nella stazione di Battipaglia i lavori di restyling sono in fase di ultimazione, Rfi ha assicurato che contemporaneamente alla loro ultimazione, sarà aggiornato anche il Pir con la tariffa Promo Premium"
Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano evidenzia le sollecitazioni proprie e dei parlamentari, i senatori Castiello e Gaudiano e alla deputata Villani. Stoccate a De Luca
Esplode la rabbia contro la cancellazione del convoglio delle ore 5.20. Chiesto l'intervento del sottosegretario salernitano Angelo Tofalo e del governatore della Campania Enzo De Luca
L'assessore regionale Matera su Facebook: "Un risultato che premia un lavoro progettuale iniziato nel 2016". Inverso: "Nessuna fermata a Battipaglia, ma il Comune dov'è?"
Il treno che collegherà Milano a Sapri farà fermate anche a Bologna, Firenze, Roma, Napoli Centrale, Salerno, Agropoli, Vallo della Lucania e Centola e partirà alle 07.20 da Milano per arrivare a Sapri alle 14.14
Mentre al primo binario della stazione cittadina il Frecciarossa attendeva di partire senza neanche un passeggero a bordo, sulle altre banchine i pendolari salivano a bordo dei treni del trasporto regionale diretti a Salerno
A comporre la delegazione, tra gli altri, il sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, quello di Morigerati Cono D’Elia (in rappresentanza del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni) e il consigliere comunale di Sapri Giuseppe Del Medico
Cinquemila turisti sono pronti ad utilizzare il servizio di collegamento ferroviario migliorato e potenziato, attivo dal venerdì. De Luca e Rosato: "Opportunità per il Sud". Si lavora anche all'attivazione della linea storica Sicignano-Lagonegro, investimento di 30 milioni
Il treno, con centinaia di passeggeri a bordo, è rimasto fermo nel tunnel con le porte chiuse, senza corrente - quindi senza luce -, né aria condizionata
Nel mirino del comitato per la Sicignano-Lagonegro finisce lo spot presente sul sito delle Ferrovie dello Stato che annuncia l'arrivo del Frecciarossa nel Cilento e anche Vallo di Diano senza considerare