E' emerso che il principale rivenditore, avvalendosi di alcune imprese del settore, nazionali e comunitarie, e di un'agenzia di consulenza compiacente di Pagani, di volta in volta realizzava certificazioni a regola d'arte a nome dei clienti che simulavano, da parte di questi ultimi, l'acquisto delle vetture nella Ue
Il proprietario del bar è stato denunciato per frode informatica. Il locale è stato sottoposto a chiusura per 5 giorni: sarà quindi la Prefettura di Salerno a decidere se tale provvedimento verrà protratto o meno. Nei guai anche i clienti
Dal mese di ottobre il Comando Provinciale di Salerno ha disposto una fitta serie di servizi mirati alla prevenzione e alla repressione del cosiddetto “lifting chilometrico” su auto usate messe in vendita negli autosaloni della provincia
A finire nei guai, 26 rappresentanti legali di società o di titolari di altrettante ditte individuali operanti in diverse province del territorio nazionale
Le indagini hanno preso il via nel settembre 2018. Ad un anno di distanza sono scattate le manette per 10 persone: 7 italiani residenti nelle province di Roma, Latina e Salerno, 2 cittadini polacchi ed un cittadino rumeno
Nel territorio salernitano, in particolare, risulta esserci stato l’impiego di parte dei proventi illeciti, conseguiti attraverso la commissione dei delitti di frode fiscale
I carabinieri hanno scoperto che l’uomo ha effettuato bonifici bancari per un totale di 7.500 euro accedendo abusivamente alla home banking ed utilizzando mail contenenti un virus (“Trojan Zeus”)
Raffica di controlli della Capitaneria di Porto e dei veterinari dell'Asl nel mercato comunale della cittadina della Valle dell'Irno. Al termine dell'operazione sono stati elevati verbali amministrativi per circa 3.500 euro
Importante operazione delle Fiamme Gialle del Gruppo di Eboli che hanno eseguito una serie di perquisizioni nelle province di Milano, Napoli e Caserta, nei confronti di 6 indagati accusati di sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa
Scovata una frode alimentare sull'asse Portogallo-Vallo di Diano: un'azienda importatrice di prodotti ittici del salernitano ha falsificato le etichette apposte su di una tonnellata di tranci di pesce spada congelato e pescato in Argentina
Falsi documenti contabili nei confronti di una società del beneventano, già sottoposta ad amministrazione giudiziaria che si occupava di raccogliere presso vari calzaturifici italiani componenti che poi spediva in Albania, per risparmiare sulla manodopera
L'impresa non ha dichiarato e contabilizzato ricavi per 9 milioni di euro, omettendo di fatturare Iva per oltre 2 milioni: ecco perchè poteva permettersi di offrire prezzi stracciati
Delle 24mila le frodi creditizie rilevate nel 2012 in Italia, autrici di perdite economiche per circa 195 milioni di euro, oltre 4400 sono state messe a segno in Campania
Dagli accertamenti è emerso che gli imprenditori avevano anche avviato le procedure alla Camera di Commercio necessarie per il trasferimento delle società a Vilnius
Gli uomini della capitaneria di porto di Agropoli, diretta dal Tenente di Vascello Vincenzo Zagarola, hanno provveduto al sequestro di ben 2mila metri di rete di frodo nella riserva marina di Castellabate
Sono ventisei le persone indagate, tutte dell'agro nocerino sarnese, per truffa alle assicurazioni. L'indagine è stata condotta dai carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore
Maxi operazione dei carabinieri della compagnia di Mercato San Severino, che hanno scoperto una maxi frode con falsi incidenti stradali finalizzata ad ottenere risarcimenti pecuniari. Indagate cinquantasette persone
I carabinieri della locale tenenza hanno denunciato tre persone che nei giorni scorsi hanno aperto pratiche di finanziamento per l'acquisto di elettrodomestici esibendo false buste paga. Il fenomeno è all'attenzione dei militari
L'operazione è stata eseguita dai carabinieri del nucleo antifrodi del comando provinciale di Salerno. Sigilli anche ad un seminterrato e a un corpo di fabbrica
Il sequestro è stato eseguito dai carabinieri del nucleo antifrodi dei carabinieri di Salerno in un supermercato della città dell'agro: i prodotti erano esposti alla vendita senza le indicazioni di provenienza