Numeri importanti che potrebbero rischiare di fornire un’analisi fredda di un evento ma che, nel caso del Giffoni, coincidono con le persone, con il cuore di chi ha amato quest’edizione straordinaria, con lo spirito di chi ha contribuito a renderla unica per le idee che sono emerse, per i sentimenti che ha saputo generare: solidarietà, integrazione, coesione, voglia di stare insieme
L'ideatore di Giffoni ha ricordato che, tra oltre duecento personalità che hanno incontrato 6500 juror provenienti da trenta Paesi del mondo, la presenza dello Stato è stata importante e intensa, perché tutte le più alte cariche si sono confrontate con la platea lasciando emergere il proprio dato umano oltre che professionale
Una carriera cominciata con i Cesaroni e poi proseguita con Don Matteo, passando per Skam Italia, Non c’era campo di Federico Moccia, tanti altri ruoli in film e serie seguitissime sul piccolo e grande schermo.
Una serata carica di significato e di emozioni nel suggestivo Giardini degli Aranci. La musica e le parole diventano veicolo per raccontare valori universali, come la speranza e la giustizia
Da un'idea originale e produzione creativa di Dude Originals e con le musiche originali di Massimo Martellotta, il cortometraggio dal titolo "Tu non hai fame?", ripercorre la storia e le avventure più belle del camaleonte
Dopo il successo di “Mixed by Erry” si conferma tra gli autori più interessanti: “La sincerità è il valore più importante se vuoi arrivare al pubblico. Il prossimo lavoro? “Una serie dedicata agli 883”
A presentarlo, al Giffoni Film Festival, non solo i registi (realizzatori anche della omonima graphic novel) Ciaj Rocchi e Matteo Demonte, ma anche coloro che hanno dato la voce ai protagonisti, Francesco Pannofino e Domitilla D’Amico, e i musicisti autori delle musiche del film Raffaele Tedesco, Giuseppe Tortora, Fabio Sartori, Riccardo Cimino
L'attrice napoletana, che ha esordito giovanissima con il teatro, ha raccontato, nel suo primo incontro in Sala Conferenze la sua esperienza e la sua avventura artistica e professionale in questa serie che, in poco tempo, ha ottenuto un notevole successo di pubblico e critica, specialmente tra i giovani
Il 24, 25 e 26 luglio una serie di iniziative che vedranno protagonisti i giovani. Ospite d’onore la Ferrari prima assoluta a Le Mans, con il Team WEC Ferrari e la Dallara
Indispensabili per la crescita delle comunità e per lo sviluppo dei territori, per innescare il cambiamento, far circolare idee, alimentare emozioni, condividere valori. È questo il tema della 53esima edizione del Giffoni Film Festival
La nuova avventura Disney arriverà nelle sale italiane il prossimo 23 agosto. I giurati Giffoni potranno vederlo in anteprima il 27 luglio nell’ambito della 53esima edizione del festival
Il grande attore e regista romano sarà alla kermesse insieme a due protagonisti della serie "Vita da Carlo 2", Ludovica Martino e Sangiovanni, ed incontrerà i giffoner il 22 luglio
Giffoni è un posto felice, dove l’arte diventa occasione di incontro, confronto e crescita. Un posto dove trovarsi e ritrovarsi diventa necessario, un posto di giovani per i giovani