Dall'8 al 12 marzo, migliaia di ragazzi - dai 6 ai 18 anni - in collegamento da Campania, Basilicata, Sicilia, oltre che dai 32 hub italiani di Giffoni, saranno i protagonisti di incontri, laboratori e proiezioni
Il 28 e 29 dicembre, in diretta streaming dagli spazi espositivi di queste due prestigiose istituzioni culturali partenopee, due laboratori di architettura e scienza curati da Le Nuvole
Da sabato 12 dicembre partirà la quarta tranche del festival con masterclass ed eventi speciali online, film in concorso per gli Elements, show, concerti e incontri con i talent rivolti a ragazzi e famiglie
Il cronoprogramma stilato in accordo fra tutte le parti in causa permetterà di coprire in più giorni ogni angolo del territorio comunale, partendo dal centro cittadino e dai luoghi maggiormente affollati fino a raggiungere le varie frazioni
Partecipare è semplice: basterà usare l’hashtag #WearAMask nelle stories taggando l’account ufficiale @giffoni_experience. L’effetto moltiplicatore amplificherà il messaggio e renderà ancor più efficace l’iniziativa
Per l’annualità 2018 l’Ente comunale è stato finanziato per oltre 80 mila euro, ai quali vanno aggiunti circa 69mila euro invece per l’annualità 2019 per un totale che si aggira sui 150mila euro
Giuliano: "Appena saranno terminati i lavori, garantiremo agli atleti ma soprattutto ai bambini e alle famiglie uno stadio sicuro, accogliente, pieno di servizi ed aperto anche agli altri sport"
L’evento, organizzato dall’Innovation Hub, la creative agency specializzata in progetti innovativi dedicati a bambini, ragazzi e famiglie, è in programma per martedì 26 maggio, a partire dalle 16, in live streaming
L’Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno: "I sacerdoti hanno usato tutti gli strumenti per restare in contatto con i fedeli, dai furgoncini ai social network"
Un’idea nata per andare incontro alle esigenze e alle aspettative dei ragazzi di tutto il Paese, con particolare attenzione alle periferie, alle loro identità e potenzialità
Sono due le sezioni alle quali ci si potrà iscrivere: "Cult", dedicata a 120 ragazzi/e appassionati di cinema ed entertainment e "Music&Radio", dedicata a 100 ragazzi/e che della musica vogliono farne lavoro e futuro
Il dispositivo è stato adottato dal 2 al 5 marzo, dalle ore 14 alle 23, per tutelare l’incolumità pubblica. Trasferimento temporaneo del mercato domenicale
Il presidente del Coni, ospite del Festival del Cinema per ragazzi, ha chiesto alle istituzioni di fare presto. Sulle Universiadi: "Basta personalismi"